Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERREMOTO: MILAZZO, NEBRODI E ETNA, LIEVI SCOSSE SENZA DANNI

Messina, 16 gennaio 2013 – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata alle ore 13:31:08 italiane di oggi, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo, alla profondità di 121.1 km, tra Merì, Milazzo (Me), Pace Del Mela (Me), San Filippo Del Mela (Me), Spadafora (Me) e Torregrotta (Me).

La scossa non è stata percepita dalla popolazione e non ha prodotto danni di alcuna natura.
In precedenza un terremoto di magnitudo 2.5 è avvenuto alle ore 9:34:39 nel distretto sismico dell’Etna, mentre ieri sera un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato nel distretto sismico Monti Nebrodi tra San Teodoro e Cesarò.

Commenti