Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALIENAZIONI IMMOBILIARI TRIENNIO 2013-2015, DA MISTRETTA A GIOIOSA MAREA E TAORMINA

Messina, 23/02/2013 - Il 9° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione patrimonio immobiliare” Unità operativa “Patrimonio immobiliare” della Provincia regionale ha pubblicato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari aggiornato al triennio 2013-2014-2015.
Il Piano aggiornato contiene l’elenco dei beni mobili disponibili: di tali beni fanno parte gli edifici destinati ad alberghi nei Comuni di Messina, Taormina, Castelmola, Mistretta, Floresta, Cesarò acquisiti dall’Ente
ovvero trasferiti dalla Regione (ex A.P.I.T.), gli stabili attualmente adibiti a caserme dei Carabinieri nei Comuni di Taormina, Milazzo e Lipari (Vulcano), gli impianti sportivi nei Comuni di Patti, S. Stefano di Camastra e Castroreale e gli immobili nei Comuni di Messina, Taormina, Gioiosa Marea e Alcara Li Fusi utilizzati per destinazioni diverse da cui può scaturire un fitto attivo o più genericamente possono essere utilizzati per uffici pubblici o privati o genericamente per attività sociali senza scopo di lucro.

Al Piano è stato accluso l'allegato “B” contenente una tabella riassuntiva con i beni immobili disponibili - terreni - aggregati per Comune e le rispettive schede analitiche suddivise per regioni agrarie. La quasi totalità dei terreni in elenco risulta di pertinenza stradale in quanto, a suo tempo, è stata espropriata per la realizzazione della rete stradale dell’Ente.
..................
L’11° Ufficio dirigenziale Unità operativa “Progettazione, manutenzione e riqualificazione aree protette e riserve” della Provincia regionale, con determinazione n. 17 del 12 novembre 2012, ha approvato la perizia di variante dei lavori di manutenzione e pulitura degli specchi acquei della zona “A” e dei canali ricadenti in zona “B” della Riserva naturale orientata “Capo Peloro” di Messina.
Il totale dell’importo della perizia di variante e suppletiva è di centotrentaduemila 201,07 euro.
.....................
Il 9° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione patrimonio immobiliare” della Provincia regionale, con verbale di gara del 7 febbraio 2013, ha provveduto all’apertura dei quattro plichi pervenuti ed alla valutazione della documentazione contenuta, stilando la relativa graduatoria finalizzata all’assegnazione dei lavori di finitura interni del Palazzetto dello sport di Villafranca Tirrena.
Alla ditta prima classificata, con un’offerta di ribasso del 5,80%, è stata richiesta la certificazione di regolarità contributiva (DURC) propedeutica all’aggiudicazione dei lavori alla stessa impresa.

Commenti