Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANTONIO GALDO A MILAZZO INCONTRA GLI STUDENTI CON 'L'EGOISMO E' FINITO'

Milazzo, 24/03/2013 - Si terrà domani, lunedi 25 marzo, nell'Aula Magna del liceo Classico 'G.B. Impallomeni' di Milazzo, l'incontro con il giornalista e scrittore Antonio Galdo, che alle 10.30 incontrerà le scolaresche del liceo classico/scientifico, alle 17.00 il pubblico, per la presentazione del suo ultimo libro, "L'egoismo è finito".
Gli alunni dell'Istituto hanno accolto con particolare interesse l'iniziativa, leggendo il libro e producendo delle interviste sulle tematiche del libro stesso, che saranno proposte all'Autore nel corso dell'incontro.
Un Autore che già ha scritto tanto della nuova "ecologia" del vivere, e che vogliamo interessare alle nostre problematiche, ambientali e produttive, per una rilettura della nostra economia in un modello più sano di sviluppo: la Valle del Mela come laboratorio, intanto di idee e proposte, di uno sviluppo possibile, postindustriale.

Elena Caragliano
pres. Associazione In Europa - Centro studi


Commenti