Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BOLDRINI PRESIDENTE, SEL VALLE DEL MELA IN FESTA PER LA PRESIDENZA DELLA CAMERA

Il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà “Danilo Dolci” di Milazzo-Valle del Mela, esprime profonda gioia, per l'elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera dei Deputati
Milazzo, 16/03/2013 - I compagni del circolo e tutti i cittadini di Milazzo e del comprensorio hanno avuto modo di conoscerla e di apprezzarne la serietà e
l'alta caratura umana e morale, nel corso della sua visita in città, avvenuta lo scorso 11 febbraio in occasione della partecipata iniziativa sulla Responsabilità Sociale d'Impresa. All'incontro, promossa dal circolo SEL, parteciparono, oltre alla neo Presidente della Camera, e al Consigliere Comunale Antonio Isgrò, anche rappresentanti del Centro Studi di Confindustria, dell'OMS e di Legambiente. In quella sede l'ex portavoce dell'UNHCR, sposò interamente le intenzioni del dibattito e mostrò grande attenzione per la nostra proposta, impegnandosi ad esserne riferimento nelle istituzioni.

Laura Boldrini, eletta nel nostro collegio (Sicilia Orientale), rappresenta motivo di fiducia che le istanze del nostro territorio vengano presentate nella giusta sede e richiede alla cittadinanza tutta un maggiore impegno affinché possano essere elaborate, direttamente dal basso, le soluzioni ed i correttivi più efficaci per far fronte alle problematiche che affliggono il nostro comprensorio. 
Il circolo D. Dolci intende avviare, dunque, un fattivo dialogo con le istituzioni e la collettività al fine di far fruttare le conoscenze e le competenze locali e fornire, con un approccio partecipato, strumenti utili ad orientare il processo decisionale delle politiche pubbliche.
La Camera dei Deputati ha scelto dunque di affidarsi ad una donna di grande esperienza nella politica “reale”, e siamo certi che questo suo enorme bagaglio di emozioni raccolte in giro per il pianeta tra la sofferenza, la morte, la violenza e l'ingiustizia sociale, le servirà per guidare una delle istituzioni più importanti in questo momento storico di grande incertezza sociale, politica ed economica.
Plaudiamo a questa elezione e ci compiacciamo che finalmente le istituzioni italiane tornino ad essere rappresentate da una donna seria, competente ma allo stesso tempo umile e popolare.

Commenti