Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, ANAS: APERTO LO SVINCOLO TRA LA SS 113, LA BARRIERA AUTOSTRADALE E L`ASSE VIARIO

Milazzo, 13/03/2013 - L`Anas comunica che è stato aperto al traffico il nuovo svincolo tra la strada statale 113 `Settentrionale sicula`, la barriera dell`autostrada A20 `Messina-Palermo` e l`asse viario di Milazzo. `Il nuovo sistema viario - ha dichiarato l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci - si inserisce in un programma di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale in provincia di Messina.
Grazie all`eliminazione dei preesistenti incroci a raso, le nuove opere innalzano gli standard di sicurezza e la capacità di traffico della strada statale 113 dal casello autostradale all`inizio dell`asse viario di Milazzo (viale Sicilia)`. `Il nuovo svincolo realizzato dall`Anas, inoltre - ha spiegato Pietro Ciucci -, consentirà una migliore gestione dei picchi di traffico che si registrano nei periodi estivi, con ricadute positive dal punto di vista socioeconomico`. Lo svincolo è composto da tre rotatorie ravvicinate; due nel Comune di San Filippo del Mela (ME) e una al confine con il Comune di Milazzo. La prima rotatoria è stata progettata per gli utenti del parcheggio di scambio, che in precedenza effettuavano manovra di inversione, pur non consentita per la presenza della doppia striscia di mezzeria.

Il tratto stradale di collegamento con il casello autostradale è costituito da due corsie, ciascuna di larghezza pari a 3,50 metri, e da una banchina delimitata da un cordolo, al di là del quale è presente il parcheggio di scambio mentre il tratto di strada statale compreso tra la seconda e la terza rotatoria è costituito da due corsie per senso di marcia, ciascuna della larghezza pari a 3,50 metri, e una banchina di larghezza variabile. Tra la seconda e la terza rotatoria, inoltre, sono state istallate barriere spartitraffico tipo `New Jersey` e impianti di nuova illuminazione. Infine, è stata soppressa l`intersezione semaforica presente sulla strada statale 113 mediante il prolungamento della barriera spartitraffico. Le nuove opere migliorano il decoro generale dell`area stradale grazie all`inserimento di aiuole ed elementi di particolare pregio ambientale. L`intervento finanziato con risorse dell`Anas ed eseguito nei tempi previsti dall`impresa Pruiti Giuseppe Sebastiano di Castell`Umberto (ME), ha richiesto un investimento complessivo di oltre 1,7 milioni di euro. Messina, 13 marzo 2013

Commenti