Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VOCE SICILIANA: CIMINO:”LA RIFORMA DELLE PROVINCE È DOLOROSA MA NECESSARIA”

Palermo, 20 marzo 2013- “ll sistema delle Province andava sicuramente rimodulato,ricreato ed apprezzo il presidente Crocetta che non l’ha voluto ristrutturare ma buttarlo giù e ricostruirlo per farlo nuovo .Un sistema che svolga quella funzione di collegamento con i Comuni e che definisca le competenze in sintonia con gli altri enti .”Lo dice Michele Cimino,deputato regionale di Voce Siciliana.”Con oggi ,continua Cimino,si chiude il primo tempo di una partita importante ed il secondo tempo ,che ci farà vincere, secondo tempo che si aprirà presto, poiché il presidente Crocetta ha assunto l’impegno di portare in Aula la riforma che se approvata permetterà anche lo snellimento del bilancio regionale, creando le condizioni per una migliore e maggiore razionalizzazione della spesa.”

Commenti