Stretto di Messina: il ponte è di 72 metri, e si riduce a 65 metri in condizioni eccezionali

S TRETTO DI MESSINA: ALTEZZA PONTE STRETTO NON È OSTACOLO PER NAVIGAZIONE. Ammiraglio Martello: “Nessuna nave in transito nel 2023 sarebbe stata impossibilitata a passare con il ponte”. La società Stretto di Messina conferma quanto già comunicato: il franco navigabile del ponte sullo Stretto di Messina è di 72 metri per una larghezza di 600 metri e si riduce a 65 metri, in presenza di condizioni eccezionali di traffico pesante stradale e ferroviario, assolutamente gestibile. Messina, 18/06/2024 - Si tratta di un’altezza in linea o superiore ai ponti esistenti sulla grandi vie di navigazione internazionali. Le oscillazioni delle navi di 5/10 metri a causa del moto ondoso, richiamate da “analisi indipendenti” e riportate dai media, non trovano alcun riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo in occasione del maremoto del 1908. Inoltre, non si tiene conto della possibilità delle navi di ridurre l’altezza dell’imbarcazione: alberi e fumaioli re

LA 3. BAJA TERRA DEL SOLE AL VIA QUESTA SERA

La seconda prova del campionato Italiano Rally Cross Country inizierà con la Cerimonia di partenza prevista per le 20 dal centro di Corleone insieme alle vetture del Trofeo Terra. Domani sabato 6 aprile nove settori selettivi e traguardo alle 19.25

Corleone (PA), 5 aprile 2013 – Inizierà con la cerimonia di partenza in Piazza Falcone e Borsellino la 3^ Baja Terra del Sole, seconda prova del campionato Italiano Cross Country Rally, organizzata dall’Automobile Club Palermo in collaborazione con Mac Group e Comune di Corleone ed allestita dal palermitano “Non Solo Fuoristrada Club”, che ha voluto portare una prova tricolore ACI CSAI nel cuore della Conca D’Oro, sui suoi leggendari quanto impegnativi sterrati. I fuoristrada protagonisti del tricolore Cross Country si alterneranno sul palco partenza con le vetture del 33° Rally Conca d’Oro gara inaugurale del Trofeo Rally Terra 2013.

Dopo lo start gli equipaggi si dirigeranno verso la zona industriale di Corleone per il riordinamento notturno. Domani, sabato 6 aprile, i nove settori selettivi in programma: “Pietralonga” da 8,40 Km (h. 8.43, 12.44, 16.45), “Rocche di Rao” da 9,10 Km (h. 9.31, 13.32, 17.33) e “Lucia” la più lunga del rally da 16,63 Km (h.10.22, 14.23, 18.24); i tre parchi assistenza presso la Zona Industriale, alle 8.00, 11.46 e 15.47, nella stessa sede anche dei riordinamenti, alle 11.16 e 15.17. Traguardo finale alle 19.25, ancora nel centro di Corleone in Piazza Falcone e Borsellino, alla fine di 336,13 Km di percorso di gara di cui 102,39 di settori selettivi.

Saranno diciotto gli equipaggi che scenderanno dalla pedana di partenza. On il numero 1 sulle portiere dell’ufficiale Suzuki Grand Vitara 3.6 V6 T1, il leader tricolore e pentacampione Lorenzo Codecà, navigato dall’inseparabile Bruno Fedullo. Ad insidiare Codecà certamente Giovanni Manfrinato che rientra nel giro dell’Italiano con il Renault Megane proto, mezzo fuoristrada al volante del quale il padovano punterà decisamente alla prima piazza assoluta. Sotto i riflettori Stefano Sabellico sulla nuova Suzuki Grand Vitara T1.
Nel Suzuki Challenge attesa la sfida tra Andrea Lolli navigato da Sonia Forti, con il toscano Alberto Spinetti, e l’ottimo esordiente Andrea Dalmazzini, come i più esperti siciliani Mirko e Mike Emanuele, poi Francesco Facile, terzo di trofeo, Denis Bevilacqua quarto. Possibilità di pieno punti in gruppo T3 per il piemontese Diego Salerno con la Polaris, data l’assenza di Biglieri.

Gli equipaggi protagonisti della 3^ Baja Terra del Sole transiteranno sulle strade bianche di seguito ai concorrenti del 33° Rally Conca D’Oro prova d’apertura del Trofeo Rally Terra.

Classifica di Campionato Italiano Rally Cross Country: 1. Codecà, p 36; 2. Grigoletto, 25,2; 3. Salvi C., 24, 4. Borsoi, 18; 5. Salerno, 15,6.
Claassifica C.I. Cross Country Rally marche: 1. Suzuki, 42; Mitsubishi, 32,4; 3. Toyota, 21,6.

Calendario del C.I. Rally Cross Country: 16-17/03 Italian Baja (PN); 5-6/04 3^Baja Terra del Sole (PA); 18-19/05 Baja Rally Adriatico (MC); 7-8/9 Baja Puglia e Lucania (PZ); 21-22/9 Baja Costa Smeralda (OT); 19-20/10 Baja by FIF (FI).

Commenti