Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CORTO DI SERA: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA RASSEGNA DI ITALA

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di “Corto di sera”. Dopo la soddisfacente edizione d'esordio, l’Associazione Turistica Pro Loco “Giovannello da Itala” organizza per l’anno 2013 la seconda Edizione della Rassegna di corti cinematografici “Corto di sera…”


Itala (Me), 25/05/2013 - La partecipazione alla Rassegna è gratuita e aperta a tutti gli autori siciliani, italiani e stranieri. Il tema della rassegna è libero. Possono partecipare cortometraggi che abbiano già vinto un premio in altre gare. I lavori dovranno essere presentati entro e non oltre il 15 Giugno 2013. Tra gli obiettivi della Pro Loco «Giovannello da Itala», oltre a quello primario della valorizzazione degli artisti locali, vi è anche quello della promozione turistica del territorio attraverso l'arte cinematografica. I territori tra Taormina e Messina, giungendo fino alle Isole Eolie, hanno da sempre ispirato i migliori registi italiani ed internazionali. I paesi della provincia di Messina con le loro bellezze naturali rappresentano delle vere e proprie scenografie naturali.
Per questo motivo, sono previsti premi speciali per le opere degli autori che sceglieranno come location il territorio di Itala o che in qualunque modo promuovono il territorio della provincia messinese.

Lo scorso anno sono state numerose le opere pervenute alla manifestazione, tanto da rendere difficile agli organizzatori il lavoro di selezione. Non solo film italiani, ma anche stranieri. Alcuni dei cortometraggi proiettati hanno visto la partecipazione di attori professionisti noti al grande pubblico, come Roberto Herlitzka , Alessandro Haber, Angela Baaldi.

I cortometraggi selezionati verranno proiettati a Itala dal 7 al 9 agosto. Una giuria popolare voterà le opere più apprezzate. Ogni autore può inviare fino ad un massimo di tre opere (anche in un unico plico) . I cortometraggi dovranno essere inviati esclusivamente in formato Dvd e non dovranno avere durata superiore ai 20 minuti.
Il bando completo con la scheda di iscrizione e la liberatoria da compilare e inviare è consultabile sul sito http://cortodisera.wordpress.com o http://www.prolocoitala.it.


Commenti