Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: COLOMBIANA ARRESTATA DOPO UN FURTO IN UN NEGOZIO DI ELETTRODOMESTICI

Brolo, 4 maggio 2013 - Nel tardo pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Brolo con il supporto dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Patti hanno arrestato una donna di 29 anni, poiché ritenuta responsabile di furto aggravato.

A fare scattare l’intervento dei militari dell’Arma della Stazione Carabinieri di Brolo, la telefonata pervenuta sull’utenza 112 con la quale era stato segnalato un furto presso un esercizio commerciale di articoli elettronici ubicato in una via del centro di Brolo (ME).

Immediatamente, i militari della Stazione Carabinieri di Brolo, con il supporto dei militari componenti l’equipaggio di una gazzella del NORM della Compagnia di Patti, hanno raggiunto la località segnalata, individuando sin dalle prime battute una cittadina straniera di 29 anni, sul conto della quale, all’esito degli accertamenti, sono emersi gravi elementi di responsabilità in relazione al furto perpetrato poco prima.
A finire in manette, CAMPAZ CASTILLO Layla, nata in Colombia, cl. 1983, residente in provincia di Treviso già nota alle Forze dell’Ordine.

In particolare, i Carabinieri, all’esito di un accurato sopralluogo effettuato all’esterno dell’attività commerciale, hanno recuperato la refurtiva asportata consistente materiale informatico e di elettronica, il cui valore complessivo è stato quantificato in circa 350,00 euro.
Nel corso degli accertamenti relativi al predetto furto, inoltre, i Carabinieri hanno accertato responsabilità penali anche sul conto di due ulteriori soggetti, una 42enne cittadina straniera ed un 26enne originario della provincia di Palermo, i quali sono stati segnalati in stato di libertà all’A.G. di Patti per concorso nel medesimo reato.
Al termine delle formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, la citata CAMPAZ CASTILLO Layla è stata trasferita presso il proprio domicilio dove permarrà in regime degli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicata nel corso dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata odierna presso il Tribunale di Patti.

Commenti