Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

COSTA SARACENA: SALVO MESSINA PER LA COSTITUZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO BORGHI MARINARI

Brolo (Me), 24/05/2013 Il sindaco di Brolo ha invitato i colleghi confinanti - Gioiosa Marea, Naso, Ficarra, Sant’Angelo di Brolo e Piraino - ed il Neo-Presidente della Costa Saracena, Enzo Sindoni, a partecipare all’incontro territoriale per la costituzione del prodotto turistico Borghi Marinari. Un invito esteso anche a tutte le strutture ed agli imprenditori turistici che interagiscono sul territorio.
"Come definito in assemblea durante i lavori svoltisi, qualche giorno fa a Mazzara del Vallo scrive il sindaco di Brolo ai suoi colleghi di Gioiosa Marea, Naso, Ficarra, Sant’Angelo di Brolo e Piraino - stiamo procedendo negli incontri territoriali per meglio illustrare il progetto con l’intendimento di allargarne la base territoriale" - e aggiunge - " Il prossimo incontro si svolgerà a Brolo, presso la sala “Rita Atria”, sita in via Marina alle ore 16 di lunedì 27 maggio 2013 ed ho il piacere di invitarvi a partecipare estendendo tale invito anche a responsabili e titolari delle strutture turistiche ricadenti nei Vostri comuni".

Un incontro opportuno in quanto l'assemblea ha deciso l’allargamento della base associativa per la costituzione del prodotto turistico Borghi Marinari, quindi gli incontri "allargati" per spiegare il progetto e proprio in questi contesti saranno accettate le candidature di strutture ricettive e turistiche presenti nelle aree (e non necessariamente sui comuni aderenti) del Distretto.

Salvo Messina inoltre ha invitato i sindaci a dare la massima diffusione all’
invito sottolineando la scadenza del 4 luglio per la presentazione del progetto, che potrà essere integrato anche dalla strutture nuove iscritte, per il quale la Regione Siciliana ha riservato al Distretto circa 900 mila euro.




Commenti