Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA: “BENE ELEZIONE COMMISSIONE ANTIMAFIA, SI LAVORI CON SPIRITO DI COLLABORAZIONE”

Palermo, 24 maggio 2013. Il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, esprime le proprie vive congratulazioni per l'elezione dei componenti commissione regionale antimafia e del Presidente Nello Musumeci. Invita l'On. Malafarina a ritirare le dimissioni poiché ritiene che sia necessario rimanere uniti nella battaglia contro la mafia e
“Malafarina può dare un grande contributo ai lavori della commissione”. ll Presidente Crocetta si augura che possa nascere uno spirito di collaborazione proficuo, che vada al di la' delle parti, come è giusto che sia trattandosi di tematiche importanti come questa.

Commenti