Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FASTWEB: ANCORA DENUNCE DEGLI UTENTI E DISAGI, SE NE PARLA SU RAI3

27/05/2013 - Continuano i problemi con la compagnia telefonica Fastweb: ancora denunce degli utenti per disagi e guasti sulla linea, mentre i call center restano spesso irraggiungibili. Nella puntata di Codice a Barre, in onda martedì 28 maggio alle 11.00 su Rai3, Elsa Di Gati si occuperà dei disservizi del gestore di telefonia fissa.
In studio, insieme con alcuni cittadini che riporteranno le loro personali esperienze, Danilo Vivarelli, direttore Divisione Consumer & Micro Business di Fastweb e Antonello Spadafora, avvocato e docente di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. Tra gli ospiti la cantante Rita Forte, anche lei finita nel labirinto delle inefficienze dell’operatore.

Commenti