Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IMPIGNORABILITA’ PRIMA CASA, LUMIA PRESENTA DDL AL SENATO DOPO IL SUICIDIO GUARASCIO

Roma, 22 maggio 2013 – “Faccio mia la proposta di legge popolare predisposta dall’assessore al Comune di Vittoria (Ragusa), Piero Gurrieri, sull’impignorabilità della prima casa e dei beni strumentali delle imprese”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, che ha presentato al Senato il ddl “Disposizione in tema di impignorabilità della
prima casa e dei beni mobili e immobili strumentali all’esercizio di imprese, arti e professioni e di riforma del sistema di riscossione esattoriale”.

“Il dramma – aggiunge – che si è verificato a Vittoria con il suicidio di Giovanni Guarascio, a cui è stata pignorata la propria abitazione, deve trovare una risposta chiara e decisa da parte dello Stato. Le istituzioni devono impedire che chi si trova in situazioni di disagio sia ulteriormente spinto nel baratro della disperazione. La prima casa è un bene prezioso per i cittadini e per le famiglie, così come sono preziosi i beni strumentali per le imprese. Ecco perché è necessario metterli al riparo dal pignoramento e riformare il sistema di riscossione esattoriale, affinchè i cittadini e le imprese siano messi nelle condizioni di pagare i propri debiti e superare le difficoltà”.

Commenti