Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA PROVINCIA DI MESSINA PRESENTA IL PIANO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Messina, 17 maggio 2013 - La Provincia regionale di Messina, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legge regionale 9 del 1986, ha realizzato un documento di programmazione che fornisce un indirizzo strategico e operativo da percorrere nei prossimi anni in conformità con le esigenze del territorio e con le risorse economiche.
Il Piano per lo Sviluppo Economico e Sociale, che verrà presentato alla stampa il prossima lunedì 20 maggio, alle 11, nella sala Giorgio Boris Giuliano di Palazzo dei Leoni, parte da un’analisi delle peculiarità del territorio e delle tendenze in atto, individuando punti di debolezza da ridurre progressivamente e punti di forza su cui fare leva.

In seguito, il Piano si concentra su linee di attività, suggerendo una metodologia di intervento per supportare il territorio in una prospettiva di sviluppo. Alla presentazione interverranno il Presidente della Provincia, l’onorevole Nanni Ricevuto, l’assessore alla Programmazione, Michele Bisignano, il direttore di Innova Bic, Giovanni Di Fiore, e il dirigente provinciale del settore Programmazione, Francesco Alibrandi.


Commenti