Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: “NOTTE DEI MUSEI”, CASTELLO E ANTIQUARIUM APERTI SABATO SERA

Milazzo, 17/5/2013 - Sabato 18 maggio 2013 si svolge "La Notte dei Musei", manifestazione internazionale, ideata dal Ministero della Cultura francese nel ‘99 con il nome originario di “Printemps des musées” (Prima-vera dei musei) ed “esportata” in gran parte degli altri paesi europei.
Anche l’Italia aderisce alla suggestiva iniziativa europea; decine di musei statali, civici e privati, biblioteche comunali, palazzi storici e molte aree archeologiche saranno aperte in orario serale e notturno gratuitamente; in pro-gramma anche concerti e convegni, visite guidate e spettacoli. I Musei di tutta Europa si mostreran-no nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
In occasione dell' evento Europeo, a Milazzo l'Antiquarium di via G.B. Impallomeni ed il Castello rimarranno aperti fino alle ore 2,00.
Al Castello dalle ore 18,0 alle ore 24.00 sarà possibile usufruire della presenza di guide turistiche abilitate ed è prevista la proiezione di video e documenti storici.

Commenti