Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEBRODI OUTDOOR FEST, CAMMINARE IN SICILIA

21/05/2013 - La città di Longi, comune di montagna del Parco dei Nebrodi, lo organizza in questa prima edizione 2013 per far vivere a tutti gli appassionati del trekking e dello sport in montagna delle giornate piene di benessere, salute fisica, natura, avventura.
Nato da una idea di Attilio Caldarera, condiviso da gli operatori di Longi, dalle Guide AIGAE e dalla UISP Lega Montagna, diventa un evento che da quest’anno si propone come FESTAdella Montagna e dell’escursionismo in Sicilia.


Un appuntamento pieno di escursioni naturalistiche, sport di montagna, trekking, arrampicata su roccia, mountain bike, percorsi di orienteering, risalita fluviale, ma anche di sapori, degustazioni guidate, spettacoli, incontri tematici etc.
Un FEST per riunire tutti gli appassionati di natura in Sicilia ma anche i ragazzi e le famiglie che vogliono provare questo stile di vita.

• TRE le giornate piene di eventi/escursioni/manifestazioni da scegliere e vivere dal 21 al 23 giugno 2013 a Longi;
• DIECI le attività escursionistiche proposte e che si ripeteranno durante le giornate;
• DUE le serate da vivere assieme. La PRIMA il 21 sulle Rocche del Crasto nel pianoro di Miglino con trekking, musica, teatro e sapori. La SECONDA sabato 22 nel centro di Longi con la “cena diffusa trek” e la grande festa musicale;
• UNO l’importante Incontro Formativo di sabato 22 dal tema “Il turismo naturalistico… i passi del cammino in Sicilia, dall’analisi attuale alle prospettive future”;
• MILLE i buoni motivi per partecipare ed essere protagonisti di questa esperienza;
• MIGLIAIA i contatti stabiliti per questa attività;
• MILLESETTECENTO sono gli abitanti di Longi che vi aspettano per offrirvi la loro ospitalità;INFINITE sono le emozioni da vivere, condividere e riscoprire dentro se stessi;

Commenti