Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STRAMANDINO & TALENTI LOCALI: NUOVO VIDEOCLIP «SIN TU AMOR»

Il mecenate della bellezza Peppe Stramandino, nel prodigarsi per la valorizzazione dei talenti locali, operando una sinergia con l’astro nascente del panorama musicale, il D.J. Joe Berté, per la realizzazione di un videoclip, ha promosso un casting nel suo negozio PDK di Spadafora

Spadafora (Me), 18/05/2013 - In occasione del suo nuovo singolo dal titolo «Sin tuo amor», destinato a diventare il nuovo tormentone estivo delle discoteche, Joe Berté è solito accompagnarlo con un video ufficiale. Nel brano in questione si narra la storia di una donna, che perde il marito in guerra e, per vivere, fa la cubista. L’intento è quello di conciliare la tristezza e l’allegria, due mondi apparentemente antitetici, ma che possono divenire complementari.

È lo stesso Joe Berté, intervistato, a sottolineare come il mondo delle discoteche abbia un cuore contrariamente all’opinione comune, che lo vede come avulso dalla realtà circostante. «Il popolo della notte è costituito da persone normalissime, - afferma – soprattutto da chi vi lavora ed opera da molto tempo». Una passione, la musica, insita fin da bambino, influenzata dal padre collezionista di vinili, procurandogli una grande passione per il remix dei pezzi. Di tutto rispetto il suo curriculum: nel 1994 la esordito come disc-jockey e nel 2004 si è dedicato alle produzioni discografiche producendo tantissimi singoli. Nel 2011 ha realizzato il fortunato singolo dal titolo «Tembleke» conseguendo uno strepitoso successo sia in Italia sia in Europa. Nella trascorsa stagione estiva si è riconfermato con «Cosita» e nel contempo ha realizzato tanti mix di fama mondiale in collaborazione con il gruppo Fly Project permettendogli di conseguire due dischi di platino.
Nell’anno in corso, oltre a realizzare un altro clip denominato «The queen of the night», ha aperto la casa discografica, prima in Sicilia, intitolata «Claw Records», perché crede nel riscatto sociale, culturale ed economico dell’isola: non a caso tutte le riprese sono girate nei luoghi e con protagonisti giovani siciliani. Numerose le aspiranti protagoniste (Rossella Taccone, Michela Marino, Martina Chillé, Ketty Camassa, Laura La Rosa, Monica Bardetta, Liliana Silipigni, Viviana Guida, Simona Paratore, Anna De Gaetano, Ginevra Galletta, Deborah Tavilla, Ilenia Santapaola, Maria Mauro, Virginia Mellera, Jessica Mobilia, Maria Tindara Roberto, Mary Fazio, Emanuela Ronsisvalle) sottoposte ad un provino di recitazione e ballo svoltosi nei locali Stramandino PDK in collaborazione con «L’uomo» by Tino Iorio al cospetto di una giuria tecnica presieduta dallo stesso Berté e comprendente fra gli altri il regista Federico Maio in un’atmosfera coinvolgente e raffinata, nella quale le stesse hanno indossato capi di abbigliamento afferenti al prêt à porter primavera/estate messi a disposizione dallo stesso Stramandino.
Tutte le immagini della manifestazione sono state scattate dal fotografo Mimmo D’Arrigo, il quale le ha inserito nel proprio profilo facebook per la pubblica visione.

Foti Rodrigo

Commenti