Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: " UN PATTO PER IL FUTURO" SUPER PARTES

Domenica 16 giugno alla "multimediale" un forum\dibattito super partes, che chiama a raccolta imprenditori, commercianti, giovani e cittadini, e che fa assumere alla politica le necessarie responsabilità, perché, si legge nella lettera invito “Brolo non può fermarsi, per crederci ancora, perchè Brolo può… e deve farcela"

Brolo (Me), 14/06/2013 - L’iniziativa che nasce dalla volontà e la speranza-consapevolezza di generare un tavolo tecnico, aprire un dibattito, far nascere il confronto. Il dibattito, alle ore 17,30, prevede una serie di interventi. Tra questi quello di Ottavio Cipriano, ingegnere, che parlerà del centro storico e del suo sviluppo sia in chiave urbanistica che sociale ed economica e centrerà il suo intervento sull’importanza del recupero del patrimonio edilizio;
A seguire:
Basilio Ridolfo, altro tecnico - ingegnere e sindaco , illustrerà l’importanza della revisione del piano regolatore – che si dovrà fare da qui a breve a Brolo - per lo sviluppo del paese, analizzando quello che è ed il futuro della Brolo che verrà.
Carlos Vinci, imprenditore turistico, farà il punto, ad un anno dall’avvio del progetto, di cos’è Dimorando e quanto potenzialmente ha in serbo;
Simone Paratore, della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina traccerà i percorsi che portano dal brand del territorio, attraverso la valorizzazione delle sue priorità, fatte anche di gusti, prodotti tipici, cultura e storia. Un percorso verso certezze di sviluppo e occupazione.
Nino Bruno, giovane imprenditore e commerciante locale, centrerà il suo intervento sulla necessità che un paese cresce se crescono tutti i settori che lo rappresentano.
Formazione, cultura d’impresa, professionalizzazione per lui sono i diktat del futuro di Brolo e possono attuarsi attraversi l’associazionismo, il confronto, appunto, per lui, attraverso anche le funzioni di questo Forum.
Salvatore Maio, responsabile della Stermar2, è un formatore. Appartiene allo staff dei “Borghi più belli d’Italia” e a Brolo, ha già attivato una rete informativa per dare vita ai nuovi processi di formazione e di crescita della cultura d’impresa, al "Forum" parlerà di queste prospettive.
Ovviamente le conclusioni, prima del dibattito, le tirerà Salvo Messina, il sindaco. Ed i lavori saranno seguiti e coordinati da Massimo Scaffidi.

Questo il testo integrale della lettera\invito, fatta recapitare a tutti i Commercianti ed agli Imprenditori Brolesi, ai Rappresentanti del mondo della Politica, dell’Associazionismo, e della Cultura, ai Giovani e - ovviamente- a tutti coloro che vogliono partecipare.

Un’assemblea, un incontro, un Forum, che diventi punto di partenza per qualche cosa di più, per qualcosa d’”altro”. Un’idea che nasce per accettare una scommessa, e scommettere sul nostro futuro.
Un punto di partenza chiaro, preciso, innovativo, creare, non un luogo dove sfogarci per i problemi piangendoci addosso, ma un tavolo di compensazione dove cercare tutti assieme le soluzione, coinvolgendo tutti…. alla pari senza delegare nessuno.

Convinti che non è più tempo di delegare, stanchi di criticare ... e basta, di non mettersi in gioco in maniera costante e produttiva, di stare a guardare , di lamentarsi e sentire lamentare, di veder passare e perdere occasioni di crescita, di sviluppo, di nuove opportunità.
Convinti che è tempo di condividere responsabilità, impegni, oneri ed onori.
Stanchi di sentirci soli, schiacciati da problemi, che sono di tutti, e certi che insieme si possono trovare le giuste soluzioni.

Consapevoli che parole come Turismo, Commercio, Socialità, Sviluppo, spesso abusate possono diventare fonti di Crescita per una Collettività come la nostra. Certi che abbiamo potenzialità inespresse, progettualità importanti, aree di crescita inesplorate, che non si può morire aspettando che altri ti aiutino, che la risposta ai nostri dubbi, alle nostre ferite, ai nostri bisogni, alle nostre paure non passi solo attraverso i blog ed i post.
Scommettere per Vincere, raggruppando intorno ad un tavolo propositivo e di proposte il “meglio” di questo paese che amiamo e che non vogliamo far morire.

Ecco allora il Forum che dovrà vivere di idee, di fatti, di progetti, di sogni, di proposte, di lavoro .. ed ancora, di flussi turistici, di vivacità commerciali, di promozioni e pubblicità, di arte e poesia, di mare pulito e vivibilità, di verde e di sole… per un paese ritrovato. Un Forum che affianchi l’amministrazione comunale, senza sopravanzarla, senza levar responsabilità, senza confusione di ruoli, ma che dica la sua, faccia sentire la sua voce, le sue idee, che non chieda e basta, ma partecipi, che non deleghi, ma faccia, diventando un punto di rifermento.

Un’Agorà pubblica, domenica 16 giugno, alle ore 17,30, presso la sala multimediale “Rita Atria” di via Marina, dove sentirci ed ascoltarci, prenderci sul serio e riprendere a sorridere.
Così nasce questo Forum… potrebbe chiamarsi “Brolo Sviluppo”, “Brolo.2.0”, o semplicemente “Forum per Brolo”, l’importante che nasca con la comprensione e la volontà di fare qualche cosa per il nostro futuro.
Un Forum che non è “contro” ma “per”. Un forum che levi i “se” ed i “ma”,
Un movimento che già si attivizza, un pagina facebook per raccogliere idee e proposte, consensi e dissensi, per dar vita alla scaletta dei lavori … per non perdere più tempo.

Chi siamo?
Certamente non dei visionari, ma gente concreta, commercianti, giovani, professionisti, commercialisti, tecnici, amministratori, sindacalisti, studenti che hanno voglia di spendersi per questo paese, che hanno voglia di agire e dialogare che hanno voglia di stare tra e con la gente, con voi.
Incontriamoci per costruire.
............................
comunicato stampa

Commenti