Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MODA E MUSICA SOTTO LE STELLE, PAOLA BRESCIANO METTE LA SUA FIRMA ALLO SPETTACOLO

E’ stato un bellissimo evento, la serata organizzata dal Lions Club di Patti, Presidente avv. Mariella Sciammetta, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Patti nella locale piazza Mario Sciacca
Patti (Me), 21/06/2013 - Lo spettacolo “Moda e Musica…sotto le stelle” ha visto la partecipazione delle bellissime miss: Antonella Benenati, Roberta De Gaetano, Manuela Bertuccelli, Micaela De
Marco, Manuela Giunta, Giorgia Brunello, Jessica Conti Nibali, Martina Chillè, Jessica Venuti e Marika Marchese Aragona che si sono offerte gratuitamente per sfilare con abiti creati da stilisti siciliani Tina Arena, Irene Nastasi, Gianluca Alibrando e GD Model (Carmen Denaro & Giusy Giuliano).

Per l’occasione, la Piazza Mario Sciacca è stata trasformata grazie all’impegno ed alla grande professionalità di Paola Bresciano Miss Italia 1976, socia del Lions Club di Patti e del Direttore Artistico Francesco Foti, in uno scenario molto bello e suggestivo che ha ospitato un folto pubblico.

Presentatrice della serata è stata Eliana Chiavetta, Miss Sicilia 2006 e conduttrice del TGS Palermo, che tra una passerella e l’altra ha intrattenuto il pubblico. Tra gli ospiti intervenuti, gli artisti: Maria Russell, Lorena Gumina, Federica Impellizzeri e i ballerini del Centro danza La Fenice, di Cristina Ocera. 
E’ un evento voluto dal Lions Club di Patti, con la collaborazione del Comitato Attività di Beneficienza coordinato da Rita Pisani affiancata da Antonio Fallo, Angelina Sidoti, Nicola Adamo e Nuccio Ricchiazzi per poter promuovere il territorio e la creatività di stilisti che partendo dalla Sicilia si stanno facendo conoscere ed apprezzare nel mondo della moda e per concretizzare, grazie alla solidarietà che non deve mai essere persa di vista, un obiettivo rivolto ai più piccoli. Il Club, come spiega il Presidente avv. Mariella Sciammetta, mira alla realizzazione di un parco giochi nel centro di Patti che ne è sprovvisto.

Il Sindaco Mauro Aquino ha voluto che la manifestazione venisse ospitata a Patti, ha collaborato fattivamente perché ciò avvenisse e si è detto molto soddisfatto della collaborazione tra l’amministrazione ed il Lions Club Patti.
Tra i presenti anche autorità Lionistiche quali il Dott. Franco Freni Terranova, Presidente della 3^ Circoscrizione e già eletto secondo vice governatore, il Past Governatore Dott. Pippo Scamporrino ed il Presidente della zona 9 Luciano Calunniato.
Tutti hanno espresso il loro compiacimento per l’incisiva opera che il Lions Club di Patti sta svolgendo sul territorio e nel sociale.
In conclusione Paola Bresciano dopo i ringraziamenti di rito ha sottolineato di avere con gioia messo a disposizione del Club la sua esperienza nel campo della bellezza e della moda per rendere concreto, in un clima di amicizia, lo scopo della solidarietà
Paola Bresciano, ringrazia il suo staff di collaboratori: Antonella Canduci, Bruno Capogreco, Alessandra Denaro e Sebastian Catania.

Commenti