Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“I NEBRODI“ DI FICARRA ALLA “SETTIMANA INTERNAZIONALE DI KIEL“ IN GERMANIA

Partiranno il 22 Giugno p.v. per partecipare alla “SETTIMANA INTERNAZIONALE DI KIEL“ in Germania “ I Nebrodi “ di Ficarra
Ficarra (Me)
, 20/06/2013 - La manifestazione ha già superato le 125 edizioni e rappresenta il più grande evento mondiale dello sport della vela con più di tre milioni di visitatori ed è la più grande festa estiva del Nord Europa.

Dopo il 1999 ed il 2001 è la terza partecipazione per il gruppo di Ficarra diretto da Nino Indaimo. In Germania i giovani ficarresi sono molto conosciuti avendo fatto 15 viaggi che li hanno visti protagonisti in Fiere, Concerti in tutte le città tedesche.
A Kiel il gruppo è stato invitato dalla Dante Alighieri locale che è parte attiva nell’organizzazione della manifestazione.
Dopo il grande successo ottenuto nel viaggio in Australia all’inizio dell’anno per il gruppo aprire la stagione estiva 2013 in Germania è un grande onore; tra l’altro durante il viaggio si fermeranno a Soriano nel Cimino per un importante concerto.
Nonostante le difficoltà economiche tanti comuni hanno contattato il gruppo per concerti, sfilate ed esibizioni.
Una attività intensa che premia la serietà, la continuità, l’impegno di tutti i componenti del gruppo 50 elementi oltre 30 bambini del vivaio, che da quarantacinque anni – ricorre proprio quest’anno l’anniversario della fondazione - portano in giro per il mondo le tradizioni siciliane e nebroidee in particolare.

Commenti