Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

JORGE CANNESTRACCI È L’ALLENATORE DEL VOLLEY BROLO 2013-14

Brolo (Me), 20/06/2013 - Dopo l’accordo con il nuovo direttore sportivo, Gianluca Nuzzo, il Presidente Salvo Messina ha reso nota oggi la scelta del tecnico che guiderà i “leoni” bianco blu nella prossima stagione agonistica. “ Con Jorge - dice Salvo Messina – ci eravamo già sentiti circa due anni fà. Solo un problema di natura personale impedì allora al tecnico argentino di poter far parte della famiglia brolese.
Le strade si sono reincrociate ed adesso, a tutti gli effetti, Jorge Cannestracci è il nuovo coach del Volley Brolo! Grande lavoratore, ma nello stesso tempo persona umile, mi ha dichiarato di essere entusiasta di poter far parte dei “leoni” di Brolo; ritengo, comunque, che sia la persona giusta, con i giusti requisiti per far bene da noi. Assieme a Gianluca Nuzzo cominceremo da subito a gettare le basi della campagna acquisti ed allestire una squadra che possa far divertire il nostro pubblico ed i tifosi, guadagnando per tempo una salvezza tranquilla.“

Il tecnico argentino, nato a Buenos Aires il 10 giugno 1961, ha iniziato ad allenare già nella metà degli anni ’90 in Sardegna a La Maddalena (B1) dal 1995 a 1998. Poi ancora in B1 ad Albisola e poi a Genova, dove nel 2005 ha conquistato la promozione in A2. Per un anno (2006-2007), Cannestracci, va nella seria A rumena, vince subito con una doppietta storica, titolo e coppa Nazionale. Ritorna in Italia (2007-2008) a Bastia Umbra (B1) e poi a Gioia del Colle in A2, dal 2008 al 2010, dove sfiora la promozione in A1. Le ultime due stagioni da allenatore sono entrambe in A2: nel 2010-2011 ad Isernia (conquista dei play off) e l’anno successivo, 2011-2012, a Santacroce.

Marcello Princiotta

Commenti