Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LONGI, DOMANI AL VIA “NEBRODI OUTDOOR FEST”

20/06/2013 - Tre giorni di eventi ed escursioni all’insegna dello sport e del turismo: a partire da oggi, il piccolo comune nebroideo ospiterà “Nebrodi Outdoor Fest”, una manifestazione dedicata interamente alla scoperta dei luoghi più belli della zona. Promosso dal Comune di Longi, e patrocinato dalle Guide ambientali escursionistiche dell’AIGAE Sicilia, dal coordinamento montagna della UISP e dai tanti operatori del posto, l’evento ha l’obiettivo di svelare agli appassionati e ai turisti le bellezze naturalistiche più importanti dell’area. Un weekend “itinerante” per scoprire il lago Biviere, la Stretta, le cascate del Catafurco, le Grotte del Lauro, il bosco di Mangalaviti e le Rocche del Crasto. Un programma vario che spazierà dalle degustazioni di prodotti tipici alle manifestazioni del folklore alpino (musica e teatro), dalle arrampicate su roccia e risalite fluviali fino alle escursioni di media ed alta montagna.
All’inaugurazione dell’evento, oggi pomeriggio, prenderà parte anche l’assessore regionale al turismo, Michela Stancheris, che ha annunciato la propria presenza per approfondire la conoscenza di questa parte dell’Isola. “Questa sarà un’occasione per conoscere davvero la montagna ed un’opportunità unica per approfondire nuovi ed antichi temi della sostenibilità in montagna”, ha commentato il sindaco di Longi, Alessandro Lazzara. Infatti in programma è stato inserito anche un momento formativo: domani pomeriggio ci sarà il convegno “Il turismo naturalistico-I passi del cammino in Sicilia, dall’analisi attuale alle prospettive future”. Insomma un’idea originale per dare avvio alla stagione estiva e incrementare così il turismo: sorridono infatti le strutture ricettive del comune che per l’occasione hanno registrato il tutto esaurito. Per ogni dettaglio e informazione sul programma www.nebrodioutdoorfest.it.





Commenti