Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: 15 ARRESTI PER ESTORSIONE E ASSOCIAZIONE PER LO SPACCIO

Sicilia: 15 arresti per estorsione. Individuato un gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti che si approvvigionava nel catanese
Messina, 21/06/2013 -Messina: arrestate dai Carabinieri 15 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsione e tentata estorsione nei confronti di alcune imprese edili, nonché di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno tratto in arresto 15 persone, indagate a vario titolo di estorsione, tentata estorsione ed associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività è stata svolta in esecuzione di un provvedimento di misura cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Le complesse indagini dei Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea e della Compagnia di Messina-Sud hanno permesso di risalire ad alcuni episodi di estorsione e di tentata estorsione commessi in danno di due imprese operanti in un Comune posto a sud del capoluogo, e di individuare una organizzazione criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti approvvigionate nel Catanese.

Commenti