Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO PRIDE: EPIFANI ASSICURA L'IMPEGNO DEL PD PER UNA RAPIDA DISCUSSIONE DELLE NORME CONTRO OMOFOBIA E TRANS FOBIA

Per il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali e la possibilità di attribuzione dei nuovi dati anagrafici senza l'obbligo degli interventi chirurgici
Palermo, 22/06/2013 - In una nota inviata al Comitato Organizzatore del Palermo Pride 2013 ed arrivata in data odierna, l'on. Guglielmo Epifani
assicura l'impegno del Partito Democratico per degli atti legislativi che assicurino la promozione dei diritti e dell'eguaglianza delle persone LGBT, e l'impegno in particolare per una rapida discussione delle norme contro omofobia e transfobia, per il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali nonché per il riconoscimento della funzione genitoriale del genitore non biologico, ed per la possibilità di attribuzione dei nuovi dati anagrafici senza l'obbligo degli interventi chirurgici.

Quest'adesione si aggiunge alle adesioni già pervenute del Partito della Rifondazione Comunista e di Sinistra Ecologia e Libertà, ed insieme agli impegni assunti relativamente al riconoscimento dei dritti dalla presidente della Camera Boldrini e dalla ministra Idem proprio all'apertura del Palermo pride, fa ben sperare che l'Italia recuperi ben presto terreno nel campo dei diritti civili e dell'eguaglianza.

Commenti