Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A LAMPEDUSA ”SI’ IL NOBEL PER LA PACE

Palermo, 25 luglio 2013 - Il deputato regionale e leader di Voce Siciliana, Michele Cimino, aderisce all’appello lanciato qualche giorno fa dal quotidiano cattolico l’Avvenire, di candidare al Premio Nobel per la Pace la comunità di Lampedusa. “Anziché un uomo – sottolinea il parlamentare siciliano – verrà insignita l'anima di una popolazione che, con
immensi sacrifici, ha aperto ed apre le braccia all’accoglienza di milioni di uomini, donne e bambini in fuga dalle atrocità della guerra e della vita nei Paesi di loro provenienza.

 La candidatura al Nobel per la Pace nei confronti della maggiore delle Pelagie, rappresenta un giusto e doveroso riconoscimento da parte del Mondo intero ad una comunità che, negli ultimi 21 anni, si è particolarmente distinta per il profondo senso di responsabilità, accoglienza, umanità, filantropia e solidarietà. Sentimenti ribaditi – conclude l’ on. Cimino- da Papa Francesco nel corso della sua recente storica visita a Lampedusa, definita un “faro nel Mondo”. E rappresenta anche un giusto motivo di orgoglio per la Sicilia e per i siciliani”.

Commenti