Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANTONIO PRESTI E FRANCESCO BUZZURRO ALLE FAM PER BELLEZZA E BENEFICENZA

Giovedì il mecenate Antonio Presti per le Conversazioni su “Girgenti città della Bellezza”. Domani concerto di beneficenza del “griot” senegalese Jali Diabate per i volontari di strada e i bambini africani
Agrigento, 30 luglio 2013 – Settimana ricca di eventi quella in corso alle Fabbriche Chiaramontane nell’ambito del cartellone “Agrigento e Vigata” promosso dalle FAM per offrire a viaggiatori e residenti un ricco calendario di appuntamenti culturali nel centro storico della città.

Giovedì, per il ciclo Conversazioni, l’ospite sarà il mecenate Antonio Presti, fondatore di Fiumara d’Arte e animatore del progetto della “Porta della Bellezza” a Librino, uno dei quartieri satellite di Catania. Presti interverrà sul tema “Girgenti città della Bellezza”. Ingresso gratuito, si comincia alle ore 21.
Venerdì 2 agosto grande appuntamento con il jazz d’autore. Ospite della corte interna delle FAM il chitarrista Francesco Buzzurro. Un concerto a pagamento dai prezzi estremamente popolari e per un limitato numero di posti: 140 (90 poltrone, 50 gradini). I costi: 10 euro la poltroncina numerata, 5 euro la gradinata. La prevendita comincia domattina alle FAM e si conclude venerdì: gli orari sono 10.30-12.30 e 17-20. Il concerto comincia alle ore 21.
Domani sera, 31 luglio, infine, alle 20.30 concerto di beneficenza per raccogliere fondi da destinare ai volontari di strada di Agrigento e dei bambini di Igbedor, isolotto sperduto nel delta del fiume Niger, in Africa. Con il musicista senegalese e suonatore di Kora Jali Diabate (conosciuto come griot: ovvero poeta e musicista, l’equivalente dei trovadori e dei menestrelli medievali) saranno Attilio Pavone (chitarra), Oumy Mbaye (percussioni) e Massimo Battista, basso elettrico. Sarà presente Enza Guccione, missionaria ad Igbedor, per raccontare e testimoniare la sua esperienza nella comunità di Ibbedor.
Alle Fam, fino al 25 agosto, è visitabile la mostra “Thinktrap. Gianfranco Anastasio”, a cura di Marco Meneguzzo. Ingresso gratuito, dal martedì alla domenica 17-21.

Commenti