Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“ARTEINCENTRO” 2013 LA 7^ EDIZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA

Messina, 04/07/2013 - L’Associazione Culturale Messinaweb.eu presieduta da Rosario Fodale e con la collaborazione dell’Avv. Silvana Paratore (nella foto), indice la settima Edizione della Manifestazione “Arteincentro 2013”, quale concorso Nazionale finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea. La partecipazione è aperta a tutti gli artisti - senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione - nelle sezioni riservate, rispettivamente, alla Pittura e alla Poesia.


Per la pittura, le misure massime consentite per ogni opera sono di cm 80 x 80. Non sono ammesse realizzazioni di gruppo. Sul retro di ogni opera dovrà essere riportato il nome, cognome, indirizzo dell’autore, telefono, e-mail e titolo dell’opera.
Per la Poesia il testo, in lingua italiana o in dialetto, a tema libero composto da max 30 versi, dovrà essere prodotto ed inviato in 6 (sei) esemplari, dei quali solo uno completo di dati anagrafici, numero di recapito telefonico (fisso e/o cellulare), indirizzo e-mail e firma del poeta che attesti con responsabilità personale di esserne l’autore.

Le adesioni dovranno pervenire TUTTE improrogabilmente entro e non oltre il 15 settembre 2013. Si precisa che le opere potranno essere inviate a mezzo posta o corriere all’Associazione Culturale “Messinaweb.eu” (Via Catara Lettieri, Coop. “Andromeda II”, 98149 Messina). Le poesie saranno inserite in una antologia sul sito internet dell’Associazione (www.messinaweb.eu) e pertanto dovranno essere inviate anche su supporto informatico (CD/DVD e/o e-mail all’indirizzo rfodale@interfree.it e le opere pittoriche (complete di cornici e attaccaglie pena la mancata esposizione) potranno essere consegnate presso il “Salone delle Bandiere” di Palazzo “Zanca” il 30 sett. 2013 (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30). Necessaria la compilazione di Format A e B che è possibile scaricare dal sito www.associazionemessinaweb.eu nella sezione: Bando Arteincentro 2013.

Commenti