Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADE: FINO AL 27 LAVORI NELLE GALLERIE TRA BOCCETTA E VILLAFRANCA TIRRENA

Nella sola giornata del 27 luglio chiusura della tratta Rometta-Boccetta (lato monte) ed uscita obbligatoria allo svincolo di Rometta per lavori nella galleria Telegrafo. Per il mese d’agosto sospese tutte le manutenzioni per migliorare la viabilità
Messina, 25/07/2013 - Dalle ore 06:00 alle ore 18:00 della sola giornata del 27 luglio 2013 la tratta monte Rometta-Boccetta (della Autostrada
Messina-Palermo) - direzione marcia da Palermo a Messina - sarà chiusa al traffico per lavori che dovranno essere effettuati all’interno della galleria Telegrafo (ripristino pavimentazione, inalbamento galleria, pulitura segnaletica). Sarà pure chiuso il minisvincolo d’accesso per Messina di Divieto.

Pertanto solo in quella fascia oraria gli utenti provenienti da Palermo dovranno uscire allo svincolo di Rometta e rientrare in autostrada dallo svincolo Messina Boccetta. Invariata la viabilità nella tratta opposta lato mare Boccetta-Rometta (direzione da Messina verso Palermo).

Si evidenzia altresì che da oggi fino al 27 luglio saranno effettuati – nelle h24 e senza interruzione di traffico - lavori di inalbamento (pitturazione) di tutte le gallerie comprese nella tratta Boccetta – Villafranca Tirrena. Come già anticipato in questi giorni sono stati adottati i seguenti provvedimenti per assicurare nel mese d’agosto una migliore viabilità nella intera rete autostradale:

Dal 31 luglio al 31 agosto tutte le manutenzioni correnti saranno sospese e, ove possibili, rimossi tutti i cantieri. I lavori riprenderanno nella prima settimana di settembre. Saranno eseguite soltanto le manutenzioni di emergenza. In questo caso saranno ottimizzati tempi e modalità di esecuzione in modo da determinare il minore impatto possibile e, comunque, i cantieri saranno fermati ogni fine settimana alle ore 12 di venerdì e riaperti alle ore 12 del successivo lunedì.

Nello stesso periodo i restringimenti di carreggiata, ove possibili, saranno eliminati. Quelli in atto riguardanti la messa in sicurezza del viadotto Ritiro, purtroppo non potranno essere eliminati e, pertanto, si continuerà a circolare con l’attuale situazione mettendo in conto code e rallentamenti.

In prossimità dei punti nevralgici della rete autostradale saranno posizionati mezzi e uomini del Consorzio per assicurare l’immediato intervento e la necessaria assistenza agli utenti.
Per accelerare le operazioni di pedaggio saranno aperte - all’occorrenza - più porte in tutti i caselli. Si consiglia l’uso del telepass e delle carte di credito tenuto conto che tutti i caselli hanno uscite dotate di porte di esazione abilitate anche a questo sistema di pagamento.
Per qualunque problema gli utenti potranno contattare il Centro Radio del CAS 090.364373 attivo h24.
.....................
L’Anas ha aperto oggi al traffico sulla strada statale 124 “Siracusana” il nuovo tratto ammodernato “Siracusa-Floridia” che si sviluppa dall’intersezione con la strada provinciale 52 (lato Floridia) fino allo svincolo con la strada statale 114 “Orientale Sicula”, per oltre 4 chilometri.
“Il tratto Siracusa-Floridia – ha dichiarato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – riveste notevole importanza per la sua funzione di collegamento tra i centri abitati di Siracusa e Floridia, con le numerose aziende che negli anni si sono sviluppate lungo l’asse interessato dall’ammodernamento e lo sviluppo dell’intera area archeologica di Siracusa”.

Il nuovo itinerario è costituito da due 2 svincoli, 2 intersezioni a raso e da un viadotto lungo 210 metri realizzato con travi metalliche che attraversa il fiume Anapo. Il ponte Capocorso, utilizzato precedentemente per attraversare il fiume, rimarrà in esercizio a servizio della viabilità complementare.

Il tratto, della lunghezza di 4,570 chilometri, è costituito da due corsie di 3,75 metri, da due banchine pavimentate laterali da 1,50 metri per una larghezza complessiva della piattaforma stradale 10,5 metri. Dal km 110,400 al km 112,600, nel tratto compreso tra le due rotatorie, si snodano due complanari – viabilità di servizio - realizzate per gestire il traffico locale eliminando gli accessi diretti sulla statale.

“Si tratta - ha concluso Pietro Ciucci - di una infrastruttura in grado non solo di migliorare l’accessibilità e la sicurezza degli spostamenti verso i poli di attrazione turistica, ma anche di innalzare i livelli di qualità della vita dei residenti”.
L’ammodernamento del tratto inaugurato oggi ha richiesto un investimento di 12 milioni di euro per lavori, mentre il costo complessivo per l’intera opera in esecuzione è pari a oltre 30 milioni di euro”.

Commenti