Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CIMINO (VS):”IL NO AL RINCARO IRPEF È UN ATTO DI SENSIBILITÀ ECONOMICA E DI AMORE PER IL PROPRIO TERRITORIO”

Palermo 28 luglio 2013 - “Finalmente una istituzione intesa a comprendere che il risveglio dell’economia Non può realizzarsi tagliando la Spesa o aumentando l’Imu o l’Irpef. Il No al rincaro Irpef è un atto di sensibilità economica e di amore per il proprio territorio. L’assessore Bianchi attui le politiche del suo Svimez ed il Presidente Letta, come fece il suo maestro Andreatta, inizi ad affrontare la questione meridionale e l’emergenza siciliana”.
Lo ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, l’on. Michele Cimino.

Commenti