Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONCORSI: LA POLIZIA DI STATO CERCA 56 INFERMIERI

Pubblichiamo il bando di concorso per esame scritto per il conferimento di 56 posti di vice revisore tecnico infermiere del ruolo dei revisori tecnici per le esigenze del settore sanitario della P. di S., con allegato certificato anamnestico e domanda di partecipazione, da utilizzare solo qualora il sistema on-line abbia problemi negli ultimi 3 giorni prima della scadenza di presentazione che è il 1° agosto 2013


03/07/2013 - È stato indetto un concorso pubblico, per esame scritto, per il conferimento di 56 posti di vice revisore tecnico infermiere del ruolo dei revisori tecnici della Polizia di Stato
Requisito fondamentale per poter partecipare al concorso è il possesso del diploma di laurea triennale nelle professioni sanitarie infermieristiche ex D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004, ovvero diploma universitario della medesima durata ex legge 341/1990, ovvero diploma di infermiere professionale conseguito al termine di corso di diplomi di scuole dirette a fini speciali, istituite ai sensi del D.P.R. 162/1982, di durata triennale.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 1° agosto 2013, e per farlo è necessario utilizzare esclusivamente, pena l'irricevibilità, la procedura informatica disponibile sul sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it oppure sul sito http://www.ripam.it/domandaonlineinfermieri.

I vincitori del concorso saranno nominati allievi vice revisori tecnici infermieri del ruolo dei revisori tecnici della Polizia di Stato e dovranno frequentare un corso di formazione tecnico-professionale di durata non inferiore a sei mesi.

Per tutte le informazioni di dettaglio, il bando del concorso, la modulistica e tutti gli aggiornamenti, consultare la pagina del sito dedicata al concorso.

Commenti