Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORMAZIONE, ON. CIMINO (VS): “LA FORMAZIONE IN SICILIA È FINITA!

“Basta con nuovi bandi, nuovi enti e nuove futili aspettative”
Palermo 21 luglio 2013 - “La formazione in Sicilia è finita! Basta con nuovi bandi, nuovi enti e nuove futili aspettative. Bisogna assegnare queste risorse direttamente alle aziende con i datori di lavoro, artigiani, commercianti, industriali, docenti e tutor delle nuove professioni.
Aver saputo, oggi, dopo il governo Monti, tenere una bottega aperta, significa essere in grado di formare senza inutili formatori”. Lo ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, on. Michele Cimino

Commenti

  1. Gia detto su Nebrodi e dintorni da sempre.
    Finalmente quache raggio di sole nelle menti annebbiate dei nostri politici.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.