Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRECCE TRICOLORI A CAPO D’ORLANDO, DOMANI 7 LUGLIO L'ESIBIZIONE

L’esibizione delle Frecce Tricolori si terrà a Capo d’Orlando domani 7 luglio
Capo d’Orlando (Me), 06/07/2013 - Innumerevoli i soggetti istituzionali chiamati ad uno straordinario impegno per garantire tutti i servizi alle decine di migliaia di persone, attese nel primo weekend di luglio.

Complessivamente saranno oltre 200 le unità presenti, a questi (Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigile del Fuoco, Aeronautica Militare, Capitaneria di Porto, Polizia Municipale e A.S.P.), si aggiungeranno oltre 100 volontari della Protezione Civile e numerosi addetti degli Aeroclub di Capo d’Orlando e Reggio Calabria.

L’Amministrazione Comunale ha intanto chiesto alle Ferrovie dello Stato l’istituzione di treni speciali, ed al Consorzio Autostrade, l’esenzione del pedaggio agli svincoli di Capo d’Orlando Est e Ovest (Brolo e Rocca di Capri Leone). Il Sindaco Enzo Sindoni ha inoltre invitato tutti i colleghi del comprensorio ad inviare agenti di Polizia Municipale in appoggio alle Forze dell’Ordine presenti, ed ha inoltre istituito squadre speciali di intervento ambientale, per assicurare la massima vivibilità di un territorio che già vibra di emozione in vista dell’evento dell’Estate 2013.

Diffusa l’ordinanza che regolerà la viabilità nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 luglio.

Commenti