Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISS ITALIA: VERSO LE FINALI NAZIONALI LA REGINETTA STEFANIA VINCENZI

Sopravvissuta al naufragio della "Concordia", la diciottenne augustana dedica la fascia alla madre, perita nel naufragio. Terza una splendida Giada Giuffrè. Al secondo posto Cristina Di Sinco, 24 anni
Brolo, 29/07/2013 - Già a Saponara qualche sera fa Stefania Vincenzi, aveva fatto capire seriamente che il suo sogno era accedere alla finale di Miss Italia 2013.
Aveva conquistato un pass per la sfilata di Brolo ed ha giocato bene le sue carte, incantando la giuria, che unanimamente l'ha scelta. Originaria di Augusta, assurta agli onori della cronaca per via della tragedia dell’Isola del Giglio, nella quale ha perso la madre, è stata a Brolo tra le più disinvolte e senza timori davanti a telecamere e flash, bellissima sorridente si è sciolta nell'abbraccio finale con le altre due miss, con le quali ha condiviso le fasce della serata diretta da Ninì Sottile e Salvo Gentile patron per la Sicilia Est del concorso e inserita dall'amministrazione comunale tra le manifestazioni estive.

Un pass, a Brolo, importante per Stefania anche per le prefinali nazionali di Montecatini Terme.
E la manifestazione è stato un regalo importante che il Forum dei Commercianti di Brolo ha voluto fare a quest'ennesima edizione del Galà del Gelato brolese. Infatti sponsorizzando la sfilata hanno creato i presupposti di definire un evento nell'evento con un buon successo di e per tutti.
Un galà che ha avuto la sua regina con la partecipazione di una simpaticissima quanto bella Aylen Nail Maranges - italo argentina, lei ha partenti ad Agrigento - l'attuale Miss Italia nel Mondo che non ha disdegnato foto e sorrisi anche quando ha gustato, tra bar e pasticcerie e aziende, sponsors della manifestazione, dolci, granite, torte e gelati, incurante della linea.

Le gelaterie che protagoniste dell'evento sono state: il Bar Central, Antonio Raffaele, Bar Elite, e Bar Sport.
Passando quindi alla cronaca, lo scettro di “reginetta” è andato a Stefania Vincenzi, diciottenne di Augusta (Siracusa) che con questa partecipazione ha voluto mantenere la promessa fatta alla mamma, la quale in vita aveva espresso il desiderio di vederla partecipare al concorso. Grandissima, quindi, è stata la sua commozione.


Tornando alla Finale di Brolo con le trent'otto razze sul palco la serata è stata piacevole, loro si sono esibite in coreografie all’insegna della musica dance, seguite con la solita professionalità dalla coreografa Alessia Grasso ma è stato spettacolo anche grazie alla partecipazione di Carmelo Caccamo, cabarettista e volto televisivo e Natale Munaò, mentre Ruggero Sardo ha condotto il tutto in maniera brillante.
Tra le miss ricordando qualche nome a rappresentare i Nebrodi c’era anche Mariella Piccolo di Calanovella da Capo d’Orlando. Le pettinature delle ragazze sono state curate dai parrucchieri brolesi della "Fashion Giusy", con la titolare Giusy ed il figlio Natale partner di Wella Professionals, a coordinare tutto quello che avveniva nel backstag, e la giuria è stata capitanata dal giornalista Antonio Aricò della Gazzetta del Sud.

Commenti