Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

banda blu
EVASORI PER SOPRAVVIVENZA: UNA VERITÀ CHE RIFIUTIAMO DI ACCETTARE
Roma, 26 luglio 2013 - “La dichiarazione del (“In Italia esiste anche un’evasione di sopravvivenza”), a margine di un convegno di Confcommercio, rappresenta la perfetta sintesi di una… leggi tutto>>>
SANTIAGO DE COMPOSTELA: DARIO LOMBARDO E' LA VITTIMA ITALIANA DELLA SCIAGURA

Arrestato il macchinista del treno deragliato, Francisco Jose Garzon Amo: il convoglio schizzato fuori dai binari a Santiago… leggi tutto>>>

ROSARIO CROCETTA OSPITE DI ‘TELECAMERE’, DOMENICA SU RAI3
27/07/2013 - Il viceministro Infrastrutture e Trasporti, Vincenzo De Luca, il presidente della Regione Sicilia… leggi tutto>>>
IL RALLY DEL TIRRENO SPOSTATO AL 10 E 11 AGOSTO
Decisione immediatamente presa dagli organizzatori di Top Competition quando venuti a conoscenza… leggi tutto>>>
ROMA, 51 ARRESTI PER MAFIA: “L’ARRIVO DI PIGNATONE SI E’ FATTO SENTIRE FORTE E CHIARO”
Roma, 26/07/2013  - Sono 51 i mafiosi arrestati questa mattina dagli uomini della Squadra… leggi tutto>>>
LOTTA AL CANCRO: LA TOSSINA DI UN FUNGO APRE INTERESSANTI SCENARI TERAPEUTICI
La ricerca dell’Istituto di biochimica delle proteine del Cnr espone una possibile modalità alla lotta contro la proliferazione… leggi tutto>>>
MUOS, CROCETTA: “DICIAMO LE COSE COME STANNO, BASTA CON LA DEMAGOGIA"
Palermo, 25 luglio 2013 - “Il governo regionale da me presieduto non ha mai condiviso, neppure sul piano di principio, l'istallazione del Muos poichè ha ritenuto… leggi tutto>>>
MUOS NISCEMI: “A QUALI OSCURI INTERESSI HA RISPOSTO IL PRESIDENTE CROCETTA…
Palermo, 25 luglio - "E' doveroso chiedersi a quali oscuri interessi ha risposto il Presidente Crocetta nel dare… leggi tutto>>>
MUOS, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACQUA, CROCETTA & C. INCONTRANO LA STAMPA
Palermo, 26 luglio 2013 - Questo pomeriggio alle ore 15:30 presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans, il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta… leggi tutto>>>
INPS: ILLEGITTIMA LA RESTITUZIONE DEL CONTRIBUTO DI PEREQUAZIONE
Roma, 26 luglio 2013 - Con la sentenza n. 116/2013 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della normativa che aveva istituito… leggi tutto>>>
RECUPERO CREDITI: QUANDO LA RICHIESTA DIVENTA MINACCIA
Con la morsa della crisi, che si fa più stringente, sono in aumento le segnalazioni che Confconsumatori… leggi tutto>>>
B & B 'ILLEGALI' A PATTI: LA POLIZIA SANZIONA IL TITOLARE
Messina, 26/07/2013 - Procedura alloggiati. Titolare di un B&B denunciato all’A.G. Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato… leggi tutto>>>
LACCOTO AL PD: “ABROGARE IL PORCELLUM PRIORITÀ IMMEDIATA“
25/07/2013 - Mandiamo in esilio il porcellum – è la vibrante richiesta dell’on. Giuseppe Laccoto, deputato del PD all’Ars, che lancia così la propria… leggi tutto>>>
ALBERGO DIFFUSO: DALL’ARS SICILIA LA PRIMA LEGGE IN ITALIA DEL M5S
Palermo, 25.07.13 - Dopo numerosi rinvii e un nuovo passaggio in commissione, arriva finalmente il "sì" dall'Aula all'albergo diffuso. Con questa legge la Sicilia scrive un'altra pagina… leggi tutto>>>
IL TEATRO MASSIMO AL TINDARI FESTIVAL E A CEFALÙ IN OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI NEL BICENTENARIO
Palermo, 26/07/2013 - Il Teatro Massimo chiude la prima parte delle attività artistiche 2013 con importanti manifestazioni sul territorio regionale: nei prossimi giorni sarà infatti ospite della… leggi tutto>>>
ABOLIZIONE DELLE PROVINCE, UPI: “NON COMPRENDIAMO LA FURIA LEGISLATIVA DEL GOVERNO”
UPI: "Avvieremo indagine per quantificare i danni subiti dai cittadini con le riforme bocciate fino ad ora"… leggi tutto>>>
DI MAURO (PSD-MPA): “CROCETTA NON HA ANCORA PRESENTATO IL PIÙ IMPORTANTE DISEGNO DDL
Palermo, 25 luglio 2013 - "In nove mesi di Governo e annunci, il Presidente Crocetta non ha ancora presentato il più importante disegno di legge di cui la Sicilia ha oggi bisogno per evitare un disastro… leggi tutto>>>
AUTOSTRADE: FINO AL 27 LAVORI NELLE GALLERIE TRA BOCCETTA E VILLAFRANCA TIRRENA

Messina, 25/07/2013 - Dalle ore 06:00 alle ore 18:00 della sola giornata del 27 luglio 2013 la tratta monte Rometta-Boccetta (della Autostrada… leggi tutto>>>
“RIPOSTO SUMMER EVENTS”: IL CARTELLONE ESTIVO DELLE MANIFESTAZIONI
Riposto (Ct), 26/07/2013 - Lunedì 29 luglio alle ore 11 nella suggestiva cornice di Palazzo Vigo, sul lungomare di Torre Archirafi, si terrà… leggi tutto>>>
LETOJANNI: NUOVE ATTREZZATURE ALLA FRATERNITA DI MISERICORDIA “S. GIUSEPPE”
Letojanni (ME), 26/07/2013 – Il 19 luglio 2013 presso la Sala Blu del Museo di Letojanni ha avuto luogo una sentita cerimonia, organizzata dal Lions Club “Letojanni… leggi tutto>>>

Commenti