Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAZZARRA’ SANT’ANDREA: BUCOLO 'INTEGRA' PERCHÈ IL PRINCIPIO DELLA VERITÀ VENGA SALVAGUARDATO

Mazzarrà Sant’Andrea (Me), 18/07/2013 - Ad integrazione e chiarimento degli articoli che, recentemente, hanno trovato ospitalità negli organi di stampa e, soprattutto, affinché il principio della verità venga salvaguardato, si precisa che il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, già dall’anno 2003 era creditore della Società Tirreno Ambiente S.p.a, per la quota di opera di mitigazione ambientale, della complessiva somma di 1.437.543,10 euro.

L’amministrazione Bucolo, già dal suo insediamento, ha richiesto un piano di rientro che è stato concordato con la Società, in rate costanti mensili di 120.000,00 euro. La società Tirreno Ambiente S.p.a nel periodo dell’amministrazione Bucolo ha versato - escluso la rata del piano di rientro - la somma di 931.404,43 euro.

Inoltre le precedenti Amministrazioni hanno avuto la disponibilità da parte della Società Tirreno-Ambiente SPA di 10.750.360,03 euro e di altre somme erogate da un mutuo pari ad € 3.544.093,00, di cui l’attuale amministrazione ha dovuto sopportare il costo del pagamento del rateo pari ad 857.840,61 euro.

L’amministrazione Bucolo in solo un anno ha effettuato i seguenti lavori:
realizzazione dei servizi igienici del centro civico;
rifacimento della copertura delle scuole elementari;
ristrutturazione e riqualificazione del campo sportivo;
contributo economico per le famiglie bisognose finalizzato all’esecuzione di lavori manuali per migliorare il decoro del Comune.

Commenti