Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PREMIO LETTERARIO LA GIARA: DACIA MARAINI, SIMONETTA AGNELLO HORNBY E PINO CARUSO TRA GLI OSPITI

Saranno presenti gli autori premiati. Interverranno fuori delle sedi e dei circuiti culturali tradizionali...
Agrigento, 24/07/2013 - Michele Cucuzza conduce la seconda edizione del “Premio letterario la Giara”, in onda su Rai2 giovedì 25 luglio alle 23.30 da Villa Athena (Valle dei Templi di Agrigento in Sicilia). Il premio, riservato ai nuovi talenti della narrativa Italiana, vedrà la partecipazione di Debora Caprioglio e Pino Caruso, mentre Remo Girone sarà in collegamento dalla casa di Pirandello.
Durante la serata si esibirà la compagnia “Balletto del Sud”. Saranno presenti gli autori premiati e interverranno le scrittici Dacia Maraini e Simonetta Agnello Hornby. Con questo Premio, la Rai intende individuare e valorizzare i giovani scrittori ampliando la ricerca al di fuori delle sedi e dei circuiti culturali tradizionali.

Commenti