Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PREVENZIONE DEL MELANOMA, A CAPO D'ORLANDO LA GIORNATA DELLA PELLE

Capo d'Orlando, 25/07/2013 - Si è svolta nei giorni scorsi a Capo d'Orlando, presso la sede dell'Associazione Bucaneve Onlus, una giornata dedicata alla prevenzione del Melanoma. Per tale iniziativa l'associazione presieduta da Daniela Micale, si è avvalsa della collaborazione del Dottor Mario Giuliano, specialista Dermatologo, che nell'arco della giornata ha visitato gratuitamente più di 20 persone.


"Assistiamo ad un incremento dei casi di Melanoma,tumore maligno della pelle che se non diagnosticato in tempo può avere esito infausto per il paziente - ha affermato il Dottor Mario Giuliano al termine delle visite -. Le armi per contrastare questo tumore sono: la prevenzione primaria basata sull'educazione del paziente a ridurre un'eccessiva esposizione solare; inoltre la prevenzione secondaria basata sul miglioramento della diagnosi precoce. A tal proposito ci viene in aiuto, oltre l'esame clinico-diagnostico dei nevi da parte del medico, una metodica innovativa e non invasiva: la Dermatoscopia eseguita dal Dermatologo che permette di osservare in vivo le lesioni cutanee pigmentate definendone la struttura submicroscopica e differenziando le lesioni pigmentarie benigne(nevi normali) da quelle maligne (melanomi) o potenzialmente tali."
Per ulteriori informazioni sulle iniziative dell'Associazione Bucaneve Onlus, basta chiamare il seguente numero: 327 7915203 o consultare il sito www.bucaneveonlus.com .
Giuseppe Marici

Commenti