Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S.AGATA MILITELLO: L'AMMINISTRAZIONE RICOLLOCHI A SUE SPESE LA TARGA TRAFUGATA DEDICATA A PEPPINO IMPASTATO

Il Circolo Socialista “MONTI NEBRODI” del Partito Socialista dei Siciliani (PSdS) manifesta la propria vicinanza ai cittadini santagatesi cui è stata sottratta la targa dedicata a Peppino Impastato nell'omonimo piazzale cittadino

Galati Mamertino, 4 luglio 2013 - La decisione di intitolare al militante antimafia quello slargo è stata una vittoria per tutti i santagatesi onesti ottenuta grazie all'impegno dell'associazione “ Giovani per Sant'Agata”.

Sia che si sia trattato di un mero atto di incivile vandalismo sia che dietro il danneggiamento e furto si celino intenti pro mafiosi, l'atto è in sé inqualificabile e va stigmatizzato senza poter essere sottovalutato. Invitiamo dunque l'intero Corpo Sociale santagatese e quello dell'intero comprensorio nebroideo a stigmatizzare quanto accaduto e ad essere solidali con i giovani del sodalizio e con il loro presidente, Davide Di Marco che l'iniziativa hanno promosso e voluto.
Esortiamo dunque tutti i santagatesi, giovani e no, a non accettare supinamente quanto accaduto e auspichiamo che sia l'Amministrazione Comunale a ricollocare a sue spese, in tempi celeri, la targa asportata intitolata ad un eroe della lotta antimafia che ci rende tutti orgogliosi di essere siciliani.

Commenti