Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA360.IT: AD AGRIGENTO LA PRESENTAZIONE DEL PORTALE DI UNIONCAMERE SICILIA

Turismo, lunedì ad Agrigento presentazione di Sicilia360.it. Realizzato da Unioncamere Sicilia, il portale è destinato a turisti e operatori del settore

Palermo, 21/07/2013 – Domani, lunedì 22 luglio, alle 10,30 presso la Sala conferenza della Camera di Commercio di Agrigento, verrà presentato Sicilia360.it, il portale turistico realizzato da Unioncamere Sicilia. All’incontro partecipa il presidente della Camera di commercio di Agrigento, Vittorio Messina.

Il portale consultabile all’indirizzo www.sicilia360.it offre all'internauta numerosi motori di ricerca, informazioni su mezzi di trasporto e alberghi, offrendo una visione completa sull’isola (a 360 gradi, appunto) che comprende anche la filiera dell’agroalimentare e dell’industria culturale. Tradotto in inglese, spagnolo tedesco e francese, il portale è ricco di immagini tra cui le fotografie panoramiche e immersive che, attraverso un clic, consentono al visitatore di ritrovarsi all’interno di quei siti che testimoniano la ricchezza artistica e culturale dell’Isola
Visionabile anche su tablet e smartphone, Sicilia360.it dispone anche dei collegamenti con i più importanti social network del web.

Commenti