Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO VITTORIO EMANUELE: UBALDO VINCI PRESIDENTE, E’ LA PROPOSTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL

Ubaldo Vinci per la presidenza del Teatro Vittorio Emanuele. La proposta arriva dalla Cisl di Messina e dal segretario generale Tonino Genovese che ha scritto al sindaco di Messina, Renato Accorinti. Ecco il testo della lettera:
Messina, 21 luglio 2013 – Caro Renato, in queste settimane si celebra il 50° anniversario del Cineforum Don Orione. Esso ha rappresentato una straordinaria occasione di formazione e crescita della nostra comunità, soprattutto di molti giovani che, in quegli anni, hanno vissuto turbamenti, ideali, pulsioni sociali e desiderio di cambiamenti. Ricordo ancora la grande partecipazione, i dibattiti e un confronto nuovo che spingeva e alimentava la nostra comunità su una dimensione nuova e migliore. Molta della gioventù transitata da quella opportunità porta sempre con se quel patrimonio e lo trasferisce ogni giorno nella attività che svolge nella nostra comunità.

Uno degli artefici di quella stagione migliore di Messina è stato Ubaldo Vinci. Competente, determinato, umile uomo del fare e del non ricevere. Artefice di tante iniziative sociali e culturali oltre il Cineforum. A partire dal Teatro Vittorio Emanuele. Ecco, Renato, in queste ore hai pubblicato le procedure per la nomina del nuovo presidente del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e, pur nella sua inusualità, mi permetto suggerirti di valutare con ogni attenzione l'opportunità di nominare Ubaldo Vinci alla presidenza del Teatro.

Ubaldo, uomo competente e certamente non di apparato, a mio avviso, potrebbe offrire il suo autorevole contributo per il rilancio del Teatro stesso e per una nuova stagione di cultura della nostra Messina come fu quella che ci vide giovani e pieni di speranza.

Tonino Genovese

Commenti