Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TREKKING NEL PARCO DEI NEBRODI: UN’OCCASIONE PER CONOSCERE DA VICINO L’AREA PROTETTA PIÙ GRANDE DELLA SICILIA

Trekking Italia, associazione di promozione sociale con oltre 6.000 soci, interessata agli itinerari del Parco dei Nebrodi. Obiettivo della visita creare un pacchetto di escursionismo a piedi da inserire nel loro catalogo
5 luglio 2013 - E’ stata una visita operativa di conoscenza del Parco dei Nebrodi e di contatti con operatori pubblici e privati del territorio quella realizzata da Antonietta Passanisi, tra i fondatori
dell’Associazione di promozione sociale Trekking Italia, specializzata, da oltre 25 anni, in creazione di pacchetti di escursionismo a piedi in Italia e in Europa.

Un’occasione per conoscere da vicino l’area protetta più grande della Sicilia e il suo enorme patrimonio ambientale e naturale, con particolare attenzione alla Dorsale dei Nebrodi e ai laghi di altura del Biviere e del Maulazzo che si ammirano durante l’attraversamento del percorso inserito nel Sentiero Italia. Ad accompagnare il responsabile del Trekking Italia sono stati alcuni esperti e rappresentanti di associazioni che operano all’interno del Parco aderenti al circuito di Nebrodi Outdoor.

“Ho trovato un ambiente splendido con luoghi e panorami unici, adesso l’obiettivo è quello di creare un pacchetto di trekking sui Nebrodi, in cui inserire anche elementi di cultura e di gastronomia, da proporre nel catalogo dell’Associazione”. Ha dichiarato Antonietta Passanisi durante l’incontro con i responsabili dell’Ente Parco.

“Da parte dell’Ente vi è la massima disponibilità a collaborare – ha sottolineato Rosario Vilardo, commissario straordinario del Parco - per far si che la destinazione Nebrodi diventi fra le mete di turismo ambientale e sportivo più ricercate dai soci dell’Associazione e che tali attività possano apportare un ulteriore supporto economico agli operatori locali”.

Commenti