Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

97^ TARGA FLORIO, APERTE LE ISCRIZIONI

Sarà possibile inviare le adesioni fino a lunedì 23 settembre alla gara siciliana settima prova del Campionato Italiano Rally organizzata da Automobile Club Palermo con Automobile Club d’Italia in programma su tappa unica nell’ultimo week end di settembre. On line tutte le informazioni ed i documenti ufficiali

Palermo, 27 agosto 2013 - Pronta la 97 ^ Targa Florio, l’Automobile Club Palermo con l’Automobile Club d’Italia hanno messo a punto la settima prova del Campionato Italiano Rally in programma nei giorni 27, 28 e 29 settembre prossimi.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a lunedì 23 settembre alla gara valida per la massima serie tricolore, Trofeo Nazionale Rally, Challenge Rally 8^ Zona coefficiente 2 ed il Campionato Siciliano della specialità.

Tutte le informazioni, il programma, la cartina ed i moduli, sono on line su www.targa-florio.it e su www.acisportitalia.it .

Gli organizzatori hanno predisposto delle agevolazioni con il 30% circa di riduzione della tassa di iscrizione, per i concorrenti siciliani che si iscriveranno alla gara C.I.R. o alla gara del TNR.

Quartier generale dell’edizione 2013 della Gara Automobilistica più antica del Mondo sarà Campofelice di Roccella, sede della direzione gara, centro servizi, sala stampa, riordinamenti e Targa Florio Village, il parco assistenza nel cuore della cittadina “Porte delle Madonie”, che ospitò lo start ed il traguardo delle prime tre edizioni agli inizi del secolo scorso. La prestigiosa e tradizionale Cerimonia di Partenza sarà nell’esclusiva cornice di Piazza politeama a Palermo, mentre le sfide sulle leggendarie strade madonite saranno su dodici prove speciali, in tappa unica domenica 29 settembre. Traguardo ancora nel centro di Campofelice di Roccella.

L’edizione 2013, della Targa Florio entrerà nel vivo venerdì 27 settembre quando sono previste le ricognizioni regolamentate del percorso, che saranno effettuate dagli equipaggi regolarmente iscritti soltanto con vetture stradali e nel pieno rispetto del codice della strada. Dalle 16.30 alle 21.00 la prima sessione di verifiche sportive e tecniche presso il Centro servizi di Via Olanda, dalle 8.30 alle 12.30 di sabato 28 settembre. Nella stessa mattinata si svolgerà lo Shakedown, gli equipaggi proveranno le regolazioni delle vetture da gara su un tratto della Strada Provinciale 129, alle porte di Campofelice.

Le vetture da gara saranno schierate in Piazza Politeama a Palermo a partire dalle 19.30 di sabato 28 settembre. Alle 21.00 avrà inizio la prestigiosa Cerimonia di Partenza nella più esclusiva cornice siciliana.
La competizione si svolgerà interamente nella giornata di domenica 29 settembre, quando gli equipaggi lasceranno la Via Giovanni Falcone di Campofelice di Roccella alle 7.30, dove faranno ritorno a partire dalle 21.00 della stessa sera per festeggiare i vincitori in Piazza Giuseppe Garibaldi.

Commenti