Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A GIULIA TRAPANI LA QUARTA SELEZIONE DI «UN VOLTO X IL CINEMA JUNIOR»

25/08/2013 - Proseguono con successo le selezioni della «Elìte Star» alla ricerca di piccoli talenti da proporre nel mondo dello spettacolo. A far da location alla manifestazione è stato l’incantevole lungomare di Spadafora, dove nella piazza Arcipretato è stato allestito un palco, che ha visto una ventina di piccoli concorrenti sfilare in passerella con una disinvoltura e plasticità talvolta eguagliando, se non superando, le movenze dei loro omologhi adulti.
Patrocinata dalla locale Amministrazione Municipale, in particolare grazie all’operato dell’Assessore alle Attività Produttive Rag. Antonino Ceraolo, dalla Pro Loco e da alcuni esercenti del centro commerciale naturale spadaforese, la serata, condotta da Giuseppe Oliva, rappresentante provinciale dell’agenzia, in collaborazione con la valletta Valeria Pagano, è stato un momento di divertimento sentito e partecipato da un folto numero di astanti. Fotografati da Marina D’Amico e Claudio Franzi, le cui immagini sono state poste nel gruppo facebook Marina & claudio, i piccoli concorrenti hanno effettuato non soltanto i canonici defilé in abito casual, elegante e moda mare, ma si sono sottoposti anche alla prova di recitazione per verificare le proprie qualità.
 Fra gli intermezzi si è registrato l’intervento del Sindaco Dott. Giuseppe Pappalardo, il quale ha sottolineato l’impegno personale e dei propri collaboratori nel promuovere le attività estive da distribuirsi nell’intero territorio comunale: nell’evento in questione egli è rimasto piacevolmente sorpreso della naturale spontaneità degli aspiranti. La piccola cantante Valeria Di Brisco ha interpretato con passione ed energia le cover rispettivamente di Mango dal titolo «La rondine» e di Laura Pausini «Tra te e il mare». Un momento di trascinante entusiasmo è stato realizzato dalla scuola «Mary Dance» di Villafranca Tirrena, che ha fatto esibire i suoi allievi in una serie di balli hip hop, moderno, latin fusion, latin mix, e tanti altri attualmente in voga. Interessante l’intervento di Maurizio Conigliaro, patron nazionale della manifestazione, nel sottolineare l’intento ludico e la concessione di ampi spazi dedicati all’estro di tutti gli juniores affinché possano esprimere pienamente e liberamente la loro personalità.
Altri baby cantanti hanno entusiasmato il pubblico: Giada Maria Giordano ha eseguito una cover di Withney Houston dal titolo «Greatest love of all» e Marzia Mazzeo il brano «La voce del silenzio» di Andrea Bocelli. Al termine della gara la giuria tecnica ha espresso il seguente verdetto: a Nicole De Paola è andata la fascia di «Un Volto Per Il Cinema Baby», a Debora Aricò quella di «Un Volto Per Il Cinema Baby Spontaneità», ad Adriana Ceraolo è stato attribuito il «Premio Speciale Elìte Star», a Federica Cambria il nastro di «Un Volto Per Il Cinema Junior Fotogenia», a Maria Basile quello di «Un Volto Per Il Cinema Junior Eleganza», a Maria Mastroeni il titolo di «Un Volto Per Il Cinema Junior Talento». Vincitrice della selezione è stata Giulia Trapani di Barcellona P.G., alla quale è stato tributato il nastro di «Un Volto Per Il Cinema Junior Elìte Star».

Foti Rodrigo

Commenti