Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BELDANZANDO, SUCCESSO A FICARRA DELLA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA DANZA

Ficarra (Me), 24/08/2013 - Alla presenza di un pubblico attento e numerosissimo, nella splendida cornice del “ Convento dei Cento Archi” di Ficarra si è svolta la XII^ edizione di BELDANZANDO manifestazione dedicata alla danza in generale – etnica, classica, moderna ecc, vista come elemento che unisce popoli e territori al di là dei confini
geografici e della lingua, inserita nel programma delle manifestazioni dell’estate ficarrese e organizzata dal C.S.F. “ M.M.Mancuso e dal G.F. “ I Nebrodi” in collaborazione con il Centro Internazionale di Etnostoria sede di Ucria, la Pro Loco di Ficarra e l’Amministrazione Comunale .

La manifestazione è anche un memorial per ricordare Angela Raffaele, una componente del gruppo folk “ I Nebrodi” scomparsa anni addietro. E’ anche un appello di sostegno economico verso l’ARIN associazione per la promozione delle ricerche neurologiche con sede in Milano, che al proprio interno ha istituito un fondo particolare chiamandolo “ Fondo Angeletta”

La motivazione così importante nulla toglie, però, alla leggiadria e piacevolezza della manifestazione che quest’anno ha visto gli applauditi interventi dei giovani allievi dell’associazione “ Arkè” di Brolo e “ Dream Dance” sempre di Brolo; i piccolissimi del Gruppo “ Piccoli Nebrodi – Angela Raffaele”, come ogni anno, hanno fatto gli onori di casa aprendo la serata che è stata chiusa dal gruppo “ Rioni “ proveniente dalla Georgia che con le sue danze guerriere e d’amore ha entusiasmato il pubblico che ha risposto con continui e calorosi applausi.

All’interno della manifestazione, consegnato dal Sindaco di Ficarra Basilio Ridolfo, il premio “Città di Ficarra” quest’anno assegnato al giovane imprenditore di Brolo “ Nino Lenzo” - “capace e volitivo figlio della terra nebroidea, chiaro esempio di come si possa operare con forza e competizione contro il pregiudizio di una attesa senza speranza e di un futuro senza cambiamenti”

La serata è stata condotta dalla prof.ssa Annamaria Amitrano e da Nino Indaimo



Commenti