Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“BIG BANG SICILIA - NEBRODI”, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE POLITICO-CULTURALE

Capo d’Orlando, 22 agosto 2013 - Venerdì 23 agosto, alle ore 17, presso il lido “Paradise”, lungomare Andrea Doria di Capo d’Orlando (fronte P.zza Caracciolo), alla Conferenza Stampa di presentazione dell’Associazione politico-culturale “Big Bang Sicilia - Nebrodi”.
Nel corso della conferenza stampa, alla quale interverranno il Presidente regionale dell’Associazione “Big Bang Sicilia”, On.le Davide Faraone e il Coordinatore regionale della stessa Associazione, Avv. Antonio Ferrante, sarà altresì illustrato il documento programmatico valoriale
dell’Associazione “Big Bang Sicilia - Nebrodi” che, in continuità con il progetto di rinnovamento avviato con la costituzione del Comitato “Adesso!” per Matteo Renzi Capo d’Orlando-Nebrodi, ispira l’azione dell’Associazione ai principi del riformismo democratico e progressista, con l’intento di essere strumento di riflessione pubblica sui principali nodi dell’innovazione politica ed economica, sui passaggi necessari alla Sicilia per ridefinire i suoi fondamenti politico-culturali, con l’obiettivo di promuovere i temi connessi al rafforzamento dello sviluppo locale, dal basso, alla promozione dei territori, concorrendo in tal senso alla divulgazione e alla sensibilizzazione sui temi che riguardano la Sicilia ed in particolare il territorio dei Nebrodi, avendo riguardo ai vari aspetti e le varie componenti della nostra Comunità per innescare un cammino virtuoso di crescita comprensoriale.

I promotori
Iole Nicolai
Yuri Paterniti Martello
Rosario Trusso

Commenti

  1. renzi ha perso pure con bersani,nn potra mai vincere

    RispondiElimina
  2. Io c'erò! Sapete in quanti hanno partecipato alla conferenza?
    Ve lo dico io, sei gatti ( organizzatori ed intervenuti ) e otto topi ( i partecipanti ).

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.