Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“COMUNI FIORITI” LA GIURIA NAZIONALE TRA I FIORI DI TERME VIGLIATORE

La Giuria del concorso Nazionale Comuni Fioriti in data 18 agosto 2013 ha visitato il Comune di Terme Vigliatore
Terme Vigliatore, 20/08/2013 - Cinque ore trascorse per le principali vie e piazze del territorio, da Acquitta, a Vigliatore, San Biagio, Piano Banca, Terme Centro con la fotografa ufficiale del concorso Dominga Catania attenta più che mai a raccogliere, valutare ed esportare per questo tour di visite 2013 le immagini fotografiche più belle dei Comuni più curati d’Italia.

Esame molto attento quanto entusiasta da parte del Giudice di fioriture Renato Joan giunto in Sicilia da Padova, appositamente per affiancare Michele Isgrò e Dominga Catania poiché gli stessi essendo entrambi di Terme Vigliatore, erano incompatibili alla valutazione del proprio paese.
Una mattinata a passeggio per le aree verdi di Terme Vigliatore con la presenza assidua dell’Assessore all’Agricoltura Tonino Giambò che durante la visita ha avuto modo di dialogare con l'ex Assessore al verde pubblico Michele Isgrò, oggi in giuria nazionale del concorso. Un ideale passaggio di consegne “sul campo” tra i due e la condivisione di molti punti di vista che porteranno sicuramente a migliorare il patrimonio di verde pubblico e pulizia di Terme Vigliatore oggi per questo, fiore all’occhiello tra i comuni del comprensorio.
La giornata di visita si è conclusa con una partecipata serata musicale dedicata all’ambiente “note verdi” ad Acquitta”, durante la quale la Giuria del Concorso ha donato al Comune diverse confezioni di bulbi di quadrifoglio simbolo di porta fortuna e auspicio di maggiori fioriture.
I bulbi del “Comune Fiorito” insieme con altre piantine ornamentali offerte dai vivaisti locali sono stati regalati dall’Assessore Tonino Giambò ai tantissimi bambini presenti.
Finito il tour della Sicilia, la Giuria si sposterà nei prossimi giorni in Calabria e Campania, mentre per conoscere il responso della valutazione, bisognerà attendere il 13 ottobre 2013, giorno in cui si svolgerà la premiazione Nazionale, che si terrà a Savigliano in provincia di Cuneo.

Commenti