Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ESODO ESTIVO: A20 MESSINA-PALERMO, 1 KM DI CODA PER TRAFFICO INTENSO

18/08/2013 (ore 18:48), A20 Messina-Palermo code per 1 km causa traffico intenso a Buonfornello in uscita in direzione Palermo. A18 Messina-Catania code per 4 km causa traffico intenso tra Acireale (Km. 69) e Barriera Di Catania (Km. 75,6) A3 Salerno-Reggio Calabria traffico rallentato causa traffico intenso tra A. di servizio Salerno (Km. 7,4) e
Allacciamento Raccordo Salerno-Avellino (Km. 2,4) in direzione Salerno dal km. 4 al km. 2+550 - causa traffico intenso sul Raccordo A...

Roma Piazzale dello Stadio Olimpico, difficoltà di circolazione causa partita di calcio sulla Piazzale dello Stadio Olimpico Difficoltà di circolazione nelle vie adiacenti lo Stadio.

Traffico sostenuto dalla notte scorsa per le ultime partenze dei vacanzieri della seconda metà di agosto.
Nella mattinata il picco dei volumi di traffico in direzione delle località di villeggiatura è previsto fino alle ore 12. Dal pomeriggio, invece, si attendono i rientri nelle grandi aree metropolitane e, quindi, traffico intenso tra le ore 17 e le ore 21 sulle direttrici stradali e autostradali verso le grandi città. Nella mattinata odierna il traffico è intenso sulla rete stradale e autostradale di 25 mila km gestita dall`Anas, in particolare, in Emilia Romagna e nelle Marche, sulla statale 16 `Adriatica` tra Rimini e San Benedetto del Tronto; sulla strada statale 7 `Appia` in Puglia verso il litorale e sulla costiera Amalfitana, sulla strada statale 163, in Campania. Traffico intenso anche sulle strade statali della Calabria e della Sicilia, in particolare, nell`area della provincia di Catania.
http://www.cciss.it

Commenti