Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FICARRA: “I PITTORI MALATI”, L'ARTE ALLA MALATTIA

Ficarra 19/08/2013 - Questa sera alle ore 21.30 nella suggestiva cornice di Piazza Santa Caterina, il Dott. Antonello Pizzino, oculista, tratterà il tema “I pittori malati”. Servendosi di immagini di quadri famosi, di dipinti firmati dai grandi della pittura europea, italiana, mondiale, dal rinascimento ai nostri giorni - tutti accomunanti dalla malattia, fisica, psichica, mentale – il Dott. Pizzino spiegherà, da medico, come i pittori
malati vedevano le cose, deformavano le immagini, storpiavano visioni, annullavano colori ma riuscivano a generare opere d’arte. L’evento, è particolarmente interessante per esplorare quel filo sottile che lega l'Arte alla malattia.




Commenti