Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GOMORRA: OMAGGIO A TONY SERVILLO E A ROBERTO SAVIANO SU RAI3

30/08/2013 - Tratto dal romanzo di Roberto Saviano il film Gomorra, diretto da Matteo Garrone, in onda oggi venerdì 30 agosto alle 21.05 su Rai3, Gomorra descrive la drammatica situazione delle province di Napoli e Caserta flagellate dalla camorra. Da oggi venerdì 30 agosto, ogni settimana, un omaggio al grande attore Toni Servillo con un ciclo di quattro film (tre prime visioni) presentati in prima serata su RAI3. Ogni film sarà preceduto da una breve presentazione dello stesso attore.
Potere, soldi e sangue. In un mondo apparentemente lontano dalla realtà, ma ben radicato nella nostra terra, questi sono i "valori" con i quali gli abitanti della provincia di Caserta, tra Aversa e Casal di Principe, devono scontrarsi ogni giorno. Quasi sempre non puoi scegliere, quasi sempre sei costretto a obbedire alle regole del Sistema, la Camorra, e solo i più fortunati possono pensare di condurre una vita "normale".

Toni Servillo, all'anagrafe Marco Antonio Servillo, è nato ad Afragola nel 1959), attore teatrale, regista teatrale e attore cinematografico, ha debuttato al cinema con i film di Mario Martone negli anni '90. Nel 2001 inizia il suo sodalizio artistico con Paolo Sorrentino, recitando ne L'uomo in più. Nel 2005 si aggiudica, per il film Le conseguenze dell'amore di Paolo Sorrentino, un David di Donatello come miglior attore protagonista, il premio IOMA come migliore attore protagonista ed un Nastro d'argento.

Nel 2008 si è aggiudicato nuovamente il David di Donatello come miglior attore protagonista per il film La ragazza del lago di Andrea Molaioli. Nello stesso anno conferma il suo straordinario talento camaleontico nei film Gomorra di Matteo Garrone e Il Divo di Sorrentino (premiati con il Premio della giuria al Festival di Cannes). Per Gomorra è stato premiato agli European Film Awards per il miglior attore.
Nel 2009 vince il suo terzo David di Donatello come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di Giulio Andreotti ne Il Divo di Paolo Sorrentino.

Commenti