Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GOVERNATORE CROCETTA, FIGUCCIA: "È TRISTE ASSISTERE ALLA CACCIA ALLA POLTRONA MENTRE LA SICILIA AFFOGA”

Palermo, 24/08/2013 - "Il balletto del "rimpasto si, rimpasto no" è la perfetta conclusione di un mese di agosto trascorso inseguendo la mancanza di produttività e concretezza del Governo e del Governatore Crocetta. Come è "normale" che sia quando non si possono dare, perché non si è capaci di dare, risposte concrete ai problemi del territorio e dei cittadini, si svia l'attenzione dell'opinione pubblica, avviando una discussione del tutto inutile per i cittadini."
Lo afferma il Vice capogruppo del Partito dei Siciliani MPA all'Assemblea, Vincenzo Figuccia, che continua:

"è davvero triste assistere a questo spettacolo fatto di caccia a poltrone, calcolo di tessere, tattiche pre-congressuali: mentre la Sicilia affoga in una crisi senza precedenti un piccolo esercito di nani della politica si muove senza neanche rendersi conto di ciò che accade attorno.
La verità è che Crocetta non ha una vera maggioranza parlamentare e tira a campare giusto per fare annunci dopo annunci e proporre leggi ai limiti del ridicolo."

Dal parlamentare del PdS-MpA viene quindi una proposta rivolta al Presidente della Regione e al Presidente dell'ARS. "A questo punto si impone che il Presidente Crocetta, anche se non dipende dal voto di fiducia dell'Assemblea, si presenti all'ARS per spiegare quali saranno le linee d'azione e di proposta del Governo a partire dalla ripresa autunnale.

Al Presidente Ardizzone, che pure in queste settimane ha mostrato grande attenzione per il ruolo dell'Assemblea ma che certamente non può assecondare il caos istituzionale promosso dal Governatore, chiedo che convochi l'ARS ben prima del 18.
Di fronte alla gravissima crisi che attanaglia i siciliani e di fronte al sempre maggiore rischio che la Sicilia sia chiamata a restituire milioni e milioni di euro all'UE per la mancata o non corretta spesa, non è moralmente accettabile che l'Assemblea continui le sue ferie."


Commenti